Page 12 - ID - Informazioni della Difesa n. 01-2025 - Chiuso
P. 12
RAFFAELLA ANGELINO
Le strategie della Difesa
Audible sintesi articolo
nei nuovi scenari geopolitici
Nel mondo che cambia, la parola chiave è deterrenza.
Gli investimenti in difesa sono garanzia di sopravvivenza
delle nostre democrazie
L’ attuale scenario geopolitico internazionale Con il ritorno della guerra ad alta intensità
richiede un aggiornamento dell’intero nel continente europeo, gli attacchi ibridi e la
Sistema Difesa che consenta all’Italia di consapevolezza che “la pace non è più scontata”, le
affrontare adeguatamente le sfide presenti priorità in termini di difesa sono mutate e occorre
e future. In occasione della cerimonia di insediamento prepararsi in modo efficace a possibili aggressioni
del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria future. Nel sempre più complesso scenario
Iannucci al Comando operativo di vertice interforze geostrategico, in cui difesa e sicurezza sono diventate
(COVI), una realtà di rilevanza strategica e per la necessità fondamentali, il ministro Guido Crosetto
Difesa e la sicurezza dell’Italia, il Ministro della Difesa, traccia quello che sarà, o dovrebbe essere, il nuovo
Guido Crosetto e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, percorso della difesa, “ormai cambiata” rispetto al
Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, passato, sempre più fondata sulla «deterrenza» e sulla
hanno fatto sul panorama globale sempre più incerto, “prevenzione”.
instabile e competitivo e, dunque, sulla necessità di un “La sfida è innovarsi”: sono le parole del Ministro, che
adeguamento dello strumento militare. ha fatto del “cambio di mentalità” il tratto distintivo
10 1-2025