Page 17 - ID - Informazioni della Difesa n. 01-2025 - Chiuso
P. 17

MASSIMILIANO D’ELIA    FOCUS




            La competizione                  Il dominio
            dei chip quantistici

            Il chip quantistico
            Willow sviluppato                delle menti
            da Google, risolve
            un’equazione
            complessa in soli                “LA CAPACITÀ DI INFLUENZARE PENSIERI, EMOZIONI E COMPORTAMENTI
            5 minuti, mentre                 SI È TRASFORMATA IN UN’ARMA POTENTE E DISCRETA”
                                                                            Military Talks di Parigi - 10 febbraio 2025
            un supercomputer
            tradizionale ne impiega                    ell’era digitale odierna la connettività globale ha favorito
            10 septilioni di anni, un        N         l’aumento esponenziale della conoscenza umana, potenziata
                                                       dalle macchine che ora generano nuova cognizione e nuovi
            tempo ben oltre l’età                      ambiti di confronto, generando un vero e proprio conflitto
            dell’universo.                   informativo. Una guerra non dichiarata, silente e invisibile basata sulla
            Microsoft ha                     manipolazione delle informazioni e sulla diffusione di fake news e
            recentemente                     deepfake, con il solo obiettivo di controllare la metanarrativa, sfruttando le
            annunciato                       fragilità emotive degli esseri umani. Quest’anno, al Military Talks di Parigi
                                             si è parlato ampiamente del “dominio delle menti” che viene misurato
            la creazione                     nella capacità di seminare, via smartphone, paura e divisione, non solo
            del chip Majorana 1,             nella popolazione civile ma anche nelle truppe al fronte. Parliamo di un
            il primo processore              nuovo “dominio”, le cui potenzialità sono  oggi amplificate  dall’avvento
            quantistico basato su            contemporaneo di due realtà digitali rivoluzionarie, l’Intelligenza
            uno stato della materia          Artificiale (IA) e il Quantum Computing (QC) che, anche se agli albori
                                             del loro sviluppo, hanno già di fatto, dato il via alla quarta rivoluzione
            topologico.                      industriale che corre ormai inarrestabile alla inimmaginabile velocità dei
            A differenza dei                 qubit.
            tradizionali qubit, noti         In particolare l’Informatica Quantistica potrebbe costituire il vero game
            per la loro fragilità,           changer nelle politiche di deterrenza dei paesi, per via degli impatti
            i qubit topologici               diretti nei settori della finanza, dell’intelligence, della comunicazione
                                             sicura, della progettazione e della scoperta di farmaci, della progettazione
            risultano più stabili            aerospaziale  e  dell’industria  militare,  con  lo  sviluppo  continuo  di
            e facili da scalare.             innovativi sistemi d’arma, sempre più sofisticati e intelligenti.
            Il chip è stato                  Per questo motivo, la competizione per il dominio tecnologico ha spinto le
            progettato per arrivare          principali potenze mondiali ad investire massicciamente nelle cosiddette
            fino a un milione                Emerging Disruptive Tecnologies. Gli Stati Uniti hanno di recente
                                             stanziato 500 miliardi di dollari per l’IA mentre l’Unione Europea prevede
            di qubit. Amazon                 investimenti per 200 miliardi di euro. La Cina, già nel 2015 con il piano
            ha annunciato la                 Made in China, ha iniziato il suo programma decennale nel campo dell’IA,
            creazione di Ocelot, il          stanziando l’equivalente di 900 miliardi di dollari per ridurre il divario
            suo primo chip per il            tecnologico con gli Stati Uniti entro il 2025.
                                             Non  solo  ingenti  risorse,  in  termini  di  investimenti,  ma  soprattutto  la
            calcolo quantistico, in          disponibilità immediata di materie prime critiche, tra cui le tanto contese
            grado di operare con 9           terre rare. Minerali che hanno ridisegnato le priorità di governi e
            qubit.                           continenti, inasprendo il confronto per il controllo dell’Africa, dell’Artico
                                             e per certi versi anche dell’Ucraina. L’Ucraina, infatti, possiede uno dei più
                                             grandi giacimenti di minerali critici in Europa, inclusi litio e titanio, risorse
                                             ancora in gran parte inesplorate, stimate in tredici trilioni di sterline.




             Video sintesi articolo

                                                     Continua a leggere...
            Informazioni della Difesa                                                                         21
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22