Page 101 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 101
CYBER WARFARE
Ma quali sono i siti da evitare? sacrificio verso parte della propria privacy in
Generalmente sono quelli che trattano quanto, in realtà, l’anonimato completo sul
pirateria, streaming, contenuti per adulti, web non può esistere ma, a meno che non
incontri e materiale illegale, ma trappole fossimo perseguitati da uno stalker o facessimo
come queste possono essere nascoste anche cose illegali e da nascondere, difficilmente una
all’interno dei banner pubblicitari, nei link persona con talento e le giuste competenze
di siti non ufficiali ricevuti per mail, nei pop- di hacking si interesserebbe ad hackerare
up che affermano la presenza di un virus sul la nostra vita. Nonostante ciò, risulta essere
vostro computer o telefono. È dunque molto molto importante la realizzazione di adeguate
importante sapere dove si sta navigando e misure di sicurezza per proteggere delle
come riconoscere i siti protetti da quelli non informazioni sensibili come le nostre password
protetti: i primi, sicuri, dove le informazioni o il numero della nostra carta di credito,
sono crittografate e non intercettabili, sono tenendo sempre a mente che maggiore è il
preceduti da https e da un lucchetto verde numero di informazioni che condividiamo
accanto alla barra dell’url, i secondi, invece, online, minore è la privacy di cui godiamo.
trasmettono in chiaro, sono preceduti da Risulta alquanto necessario, infatti, donare
http e su di essi è meglio non condividere la giusta importanza e il giusto tempo agli
informazioni personali al fine di tutelare la strumenti digitali facendone un uso corretto.
propria privacy. Ponderando adeguatamente non solo le
È ovvio che l’uso partecipativo di internet, informazioni da fornire ma anche i contenuti
mediante l’iscrizione a social, chat, siti di da postare possiamo sfruttarli al massimo e in
compravendita, implichi necessariamente un piena consapevolezza.
99