Page 56 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 56
Capitolo 3 - LE OPERAZIONI CYBER E LE SFIDE FUTURE
3.1.2 Formazione addestrata, che coniughi sapere e saper fare.
L’equazione “addestramento più esercitazione Lo strumento militare ha individuato l’esigenza
uguale personale specializzato” sarebbe di strutturare percorsi formativi per Operatore
incompleta senza il fattore determinante della cyber, area Management e Leadership,
“formazione”, trasversale in tutte le fasi di incardinando in tali livelli le competenze
vita, e di impiego, del personale specialistico necessarie atte ad assicurare gli aspetti cyber
cyber. Dalla formazione di base a quella Difesa per:
avanzata, i Centri di Formazione rivestono un • conseguire la necessaria vision e
ruolo da protagonista nel mondo cyber della la capacità di indirizzo in merito
Difesa, dalla STELMILIT per la Cyber Defence al all’innovazione, tecnologica e di sicurezza
Centro Interforze di Formazione Intelligence (profilo Leadership), mediante percorsi
e Guerra Elettronica (C.I.F.I.GE) per l’area formativi per il c.d. C-levels nei settori
Cyber Operations ed Intelligence, finanche ai dell’innovazione, della tecnologia e della
provider esterni della NATO ed UE, ed alle Ditte gestione, per gli aspetti di sicurezza delle
specializzate del settore. info-strutture degli enti;
La visione è integrare il concetto di formazione • sviluppare le competenze tecniche
continua e di percorso esperienziale verticali (profilo Operatore) e come
individuale, che deve essere considerato in ogni queste devono essere impiegate, formate
fase della carriera - quale bussola per l’impiego e addestrate nell’ambito dei processi e
della “risorsa-uomo” - con le iniziative avviate dei sistemi dell’organizzazione e nelle
finalizzate alla definizione di un framework operazioni militari (profilo Management),
complessivo per la costituzione di una forza creando competenze specialistiche che
specialistica cyber. La formazione costituisce abilitino l’unità cyber ad operare nelle
da questo punto di vista un elemento chiave. attività e nelle operazioni cibernetiche,
La definizione di percorsi formativi altamente coerentemente al ruolo.
professionalizzanti (nazionali e internazionali), Per percorsi formativi specialistici, inoltre,
l’utilizzo di piattaforme avanzate per formarsi e sono previsti il rilascio di qualifiche cyber di I e
addestrarsi, la partecipazione ad esercitazioni, II livello, identificando con ciò i livelli crescenti
eventi, workshop sono essenziali per avere di competenza e specializzazione acquisiti.
una cyber workforce aggiornata, formata,
54