Page 77 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 77
CYBER WARFARE
5
La Pianificazione Operativa
delle Operazioni Cibernetiche
Col. Nicola GRAMMATICO
Vice Comandante Comando C4 Esercito
viluppare un piano significa mettere e in mare. A tal proposito, gli Alleati si sono
nero su bianco la sequenza di eventi impegnati a potenziare le difese informatiche
“Sche devono accadere perché tu riesca delle loro reti e le loro infrastrutture nazionali,
a centrare il tuo obiettivo” George L. Morrisey migliorando, al contempo, la propria resilienza
strategic thinking expert. e la propria capacità di risposta in modo rapido
Il 14 giugno 2016 durante il summit di ed efficace agli attacchi informatici, anche in
Varsavia, i ministri della Difesa dei paesi contesti ibridi.
membri della NATO hanno riconosciuto il Questa nuova postura, ha provocato un vero
cyberspazio come il 4° dominio in aggiunta ai e proprio mutamento all’interno di ogni
domini operativi esistenti -aria, mare e terra-. singolo Stato membro in termini di misure
Questo riconoscimento non ha cambiato la di adattamento e modifica della propria
missione o il mandato della NATO infatti, i capi impostazione CIS-Cyber e, conseguentemente,
di Stato e di governo Alleati hanno riaffermato il del proprio strumento militare.
mandato difensivo dell’Alleanza e riconosciuto Anche la dottrina e il concetto di operazioni
il cyberspazio come un nuovo ambito di hanno subito e stanno subendo delle
operazioni in cui la NATO deve difendersi con modifiche dal momento che sono comparse,
la stessa efficacia che ha nell’aria, sulla terra nel panorama delle operazioni, le “operazioni
75