Page 8 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 8
REDAZIONE
Francesco, cuore degli ultimi, voce di pace
I funerali di Papa Francesco, deceduto lunedì 21 aprile, si sono svolti il 26 aprile in una piazza San Pietro
gremita e avvolta da un’atmosfera di profonda commozione. In migliaia sono accorsi da ogni parte del
mondo per rendere l’ultimo omaggio a un Pontefice amato, ricordato per la sua umiltà, il suo impegno
per i poveri e per la pace. A testimonianza dell’impatto globale del suo pontificato, alla cerimonia solenne
hanno partecipato 249 delegazioni straniere, tra Capi di Stato e di governo, famiglie reali, nonché i
leader delle diverse religioni. L’Italia è stata rappresentata da una delegazione di 70 persone, guidata
dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il feretro di Papa Francesco è stato poi trasferito, con
la papamobile, dal Vaticano a Santa Maria Maggiore, tra due ali di folla. Imponenti le misure di sicurezza,
con controlli in superficie, cielo e sottosuolo e migliaia di operatori a presidio dell’area. A vigilare sull’Italia
e su Roma c’erano anche le donne e gli uomini della Forze Armate che hanno dato il loro importante
contributo per garantire sicurezza e protezione ai fedeli e a tutte le autorità presenti.
10 2-2025