Page 13 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 13
LEGGE 21/7/2016 n. 145 del 21/07/2016
FORZA AD ALTA/ALTISSIMA PRONTEZZA OPERATIVA
2.867 4
FORZA MASSIMA mezzi
navali
359 15
mezzi
mezzi terrestri aerei
I l 27 marzo e il 1° aprile, il Ministro della Difesa Oriente e sul Continente africano. In Medio Oriente,
Guido Crosetto ha presentato alle Commissioni
ha riaffermato il sostegno italiano alla soluzione
riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato una
dei due Stati e il contributo dei militari italiani
nell’addestramento delle forze di sicurezza palestinesi.
visione complessiva dell’impegno italiano in
ambito internazionale, delineando una strategia In Africa, Crosetto ha evidenziato il fenomeno dei
mirata a garantire sicurezza, stabilità e proiezione colpi di Stato nel Sahel e la crescente influenza di
globale. Il Ministro della Difesa ha chiuso il giro di attori esterni come Cina e Russia, sottolineando
interventi alle Commissioni parlamentari dopo le l’importanza del Piano Mattei per la stabilizzazione
audizioni del Comandante del Comando Operativo dell’area. Il Mediterraneo, definito come un’area
di Vertice Interforze, Generale di Corpo d’Armata cruciale per gli interessi strategici italiani, rimane
Giovanni Maria Iannucci e del Capo di Stato Maggiore al centro delle attenzioni per garantire libertà di
della Difesa, Generale Luciano Portolano, avvenute navigazione e sicurezza.
rispettivamente il 20 e 25 marzo. Crosetto ha anche affrontato il tema della
Nel suo intervento, Crosetto ha sottolineato la modernizzazione della Difesa, sottolineando la
complessità delle dinamiche geopolitiche attuali necessità di investire in formazione, organici («…l’età
e la necessità di un’azione coordinata e flessibile. media delle Forze Armate italiane oggi è di 47 anni…»)
L’intervento del Ministro ha evidenziato il crescente e tecnologia per rispondere alle nuove sfide. Ha
ruolo dell’Italia nelle missioni internazionali, passando respinto l’idea di un riarmo indiscriminato, puntando
in rassegna operazioni storiche come quelle in invece sulla costruzione di uno strumento di Difesa
Libano, Kosovo e Iraq, fino agli impegni più recenti efficiente e adeguato. Ha ricordato che la pace richiede
nel Sahel. Ha sottolineato l’eccellenza operativa equilibrio e che ogni futuro scenario dovrà essere
delle Forze Armate italiane, riconosciuta a livello affrontato con un approccio integrato e credibile.
globale e il loro impatto positivo sulla protezione delle E’ stata sottolineata l’importanza di garantire un
popolazioni locali. Crosetto ha poi dedicato una parte approccio flessibile e tempestivo nelle missioni
significativa del suo intervento alla guerra in Ucraina, all’estero, adattandosi ai rapidi cambiamenti
ribadendo il sostegno italiano al popolo ucraino. Ha geopolitici. Per far ciò Crosetto ha evidenziato ai
sottolineato l’aumento della violenza da parte della parlamentari delle Commissioni gli importanti
Russia, evidenziando l’uso massiccio di droni, missili a correttivi normativi effettuati alle leggi di riferimento:
lunga gittata e artiglieria pesante. Il Ministro ha posto “La delibera 2025 odierna è stata istruita tenendo
l’accento sull’importanza di un equilibrio strategico, conto delle modifiche introdotte alla legge n. 168
sostenuto da iniziative diplomatiche e da un impegno del 31 ottobre 2024, promossa congiuntamente
coordinato con gli alleati europei. da tutti i principali Dicasteri coinvolti…”. “Si tratta
Il Ministro ha dunque spostato l’attenzione sul Medio principalmente di modifiche finalizzate a rendere più
Informazioni della Difesa Continua a leggere ... 15