Page 14 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 14

ciascun rappresentante dei diversi Corpi che hanno  Nel 1963, per la morte di Papa Giovanni XXIII, le
            preso parte alla Parata, ha poi lasciato il luogo della  celebrazioni del 2 giugno vennero spostate al 4
            Cerimonia.                                        novembre dello stesso anno.
            Il Presidente della Repubblica, ha espresso al Ministro  Nel maggio del 1976, a seguito del lutto per le vittime
            della Difesa il proprio apprezzamento per l’immagine  del terremoto nel Friuli, la parata fu sostituita dalla
            offerta dai Reparti impegnati nella Parata Militare  deposizione di una corona d’alloro al Sacello del Milite
            e il Ministro, a sua volta, ha manifestato il proprio  Ignoto e l’anno seguente la cerimonia si svolse in forma
            compiacimento nel messaggio inviato al Capo di Stato  ridotta a Piazza Venezia.
            Maggiore della Difesa, per �l’eccellente contributo  Nel 1983 la sfilata fu organizzata sull’Aventino, a Porta
            offerto dalle Forze Armate alla perfetta riuscita delle  S. Paolo, nella prima domenica di giugno, mentre nel
            celebrazioni del 2 giugno�.                       1989 fu sostituita da una mostra storica rievocativa
                                                              in Piazza di Siena e nel 1990 e 1991 tornò in Piazza
            Le nuove sfide                                    Venezia.
            La sfilata è stata anche una vetrina del rinnovamento di  Nel 2000, fu ripristinata la data del 2 Giugno, ma nel
            alcuni mezzi e strumenti strategici operativi delle F.A.,  2020 e nel 2021 a causa della pandemia la cerimonia
            come il nuovo carro armato KF51 Panther e i veicoli  venne sospesa.
            corazzati KF41 Lynx, che sono parte di un programma
            di ammodernamento della componente corazzata.     Attuare i valori costituzionali
            Del resto, i nuovi assetti geopolitici mondiali richiedono  Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel
            un ulteriore urgente ammodernamento delle F.A., per  messaggio  augurale  in  occasione  della  Festa  della
            il conseguimento di diversi obiettivi strategici:  Repubblica, ha parlato dell’attuazione degli ideali
            •   capacità di deterrenza credibile;             costituzionali,  un processo complesso  che richiede
            •   capacità di proiezione rapida e flessibile in  pensiero, azione, perseveranza e impegno.
                contesti multinazionali e operazioni speciali;
            •   capacità di difesa cibernetica e informativa per  �Il compito di attuare in concreto gli ideali costituzionali,
                rafforzare la sicurezza digitale;             di renderli vivi nella società quale costante criterio
            •   capacità di interoperabilità con la NATO e l’UE;  ispiratore delle scelte - ha scritto il Capo dello Stato nel
            •   capacità di resilienza logistica e industriale per  tradizionale messaggio ai Prefetti - è una missione mai
                rafforzare la componente tecnologica e produttiva  esaurita, affidata ogni giorno anzitutto alla premura di
                nazionale e garantire l’autonomia strategica.  quanti, con dedizione e competenza, prestano la loro
                                                              opera nelle Istituzioni e nella società civile�.
            79 anni di storia con alcune eccezioni
            La prima celebrazione della Festa della Repubblica  Rendere attuativi gli ideali della Costituzione è un
            avvenne nel 1948 davanti all’Altare della Patria e  compito che riguarda non solo le Istituzioni, ma anche
            vennero schierati in forma statica nove Reggimenti tra  ogni italiano ed �Essere italiani - ha scritto la Presidente
            Aeronautica, Carabinieri, Esercito e Marina.      del Consiglio Giorgia Meloni nel proprio messaggio -
            Nel 1950, per la prima volta, la Parata Militare fu  vuol dire appartenere a qualcosa di grande, che va
            inserita nel protocollo delle celebrazioni per la Festa  difeso, amato e trasmesso.  Buon 2 giugno a tutti. Viva
            della Repubblica e nel 1961, centenario dell’Unità  l’Italia!�.
            d’Italia, si svolse anche a Torino e Firenze.
                                                                                     TIMELINE
                                                                                PARATA 2 GIUGNO






                      1948             1950            1961            1963            1976            1983            1989            2000            2020        2025





                             Nel 1950, per la prima   Nel 1961, centenario   Nel 1963, per la morte   Nel 1976, a seguito del   Nel 1983 la sfilata fu   Nel 1989 fu sostituita   Nel 2000, fu   Nel 2020 e nel 2021
                            volta la Parata Militare   dell’Unità d’Italia,  di Papa Giovanni XXIII,   terremoto nel Friuli,   organizzata   da una mostra storica   ripristinata la data   a causa della
                                   fu inserita    la parata si svolse   le celebrazioni del 2   la parata fu sostituita   sull’Aventino, a Porta   rievocativa in Piazza   del 2 Giugno   pandemia
                              nel protocollo delle   anche a Torino   giugno vennero   dalla deposizione di   S. Paolo, nella prima   di Siena e nel 1990  e le celebrazioni   la cerimonia
                                  celebrazioni      e Firenze     spostate al 4   una corona d’alloro   domenica di giugno  e 1991 tornò in Piazza   con il ritorno  venne sospesa
                                   per la Festa                  novembre dello   al Sacello del Milite              Venezia       della parata
                                della Repubblica                   stesso anno   Ignoto e l’anno                                 ai Fori Imperiali
                                                                             seguente la cerimonia
                                                                                si svolse in forma
                                                                                 ridotta a Piazza
                                                                                     Venezia

          12                                                                                           3-2025
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19