Page 45 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 45
A gli inizi di giugno la Cina lanciava dalla l’International Telecommunication Union di Ginevra
base di Taiyuan il quarto gruppo di il lancio di 12.992 satelliti di questo tipo. Destinati alle
satelliti Guowang in orbita bassa. Ma comunicazioni governative e agli utilizzatori civili in
l’annuncio del raggiungimento dell’orbita banda larga, sono collocati su piani orbitali diversi ad
stabilita da parte della China Aerospace Science and un’altezza al di sotto dei 500 chilometri e tra i 600 e 1145
Technology Corporation (CAST) non precisava né il chilometri. La costellazione, in fase di realizzazione,
numero né le capacità dei veicoli indicando soltanto garantisce una copertura globale nella connettività
che si trattava di “satelliti Internet”. Questo è il passo incluse le zone finora non raggiunge da altri sistemi,
più recente della risposta di Pechino alla costellazione Internet ad alta velocità e diverse applicazioni ad
Starlink americana ed è frutto di un programma ampio raggio comprendenti dalle telecomunicazioni
iniziato nel 2018 con due lanci che davano il via ai due di ogni genere comprese quelle d’emergenza ai servizi
programmi Hongyun e Hungyan nati per sperimentare di IoT (Internet delle cose).
le tecnologie necessarie. La Cina ha sottolineato, in più occasioni, di puntare al
Nel 2020 i due progetti erano integrati nella dominio delle telecomunicazioni riconoscendone il
costellazione Guowang dopo aver registrato presso valore strategico e per questo ha diversificato anche
SECONDI
T+440 T+510 T+655
05 - I collegamenti al 06 - I collegamenti 07 - La stazione terrestre
terminale cliente sono Gateway sono disattivati TT&C cessa le trasmissioni
disattivati quando il quando il satellite si trova e la ricezione quando il
satellite si trova al di sotto al di sotto dell'elevazione satellite scende al di sotto
dell'elevazione minima di minima di 20 gradi. dell'elevazione minima di
35 gradi. 5 gradi.
Parametri Orbitali
Perigeo .................. 590 Km
Apogeo .................. 590 Km
Periodio Orbitale ...96,5 min.
Inclinazione ........... 33°
35°
20°
5°
Continua a leggere ...
Rivista del Ministero della Difesa 67