Page 47 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 47

CYBER WARFARE


            delle operazioni cinetiche piuttosto che sulle   o persino conseguenti a un attacco. La liceità
            sfide presenti nel contesto informatico, per cui   del ricorso all’autodifesa, chiaramente, contro
            l’attuale ordinamento giuridico internazionale   attacchi  provenienti  da  attori  non  statali
            deve affrontare un’enorme sfida che continua   continua ad essere piena di percorsi tortuosi,
            ad evolversi celermente.               sebbene dipenda in primis dall’adempimento
            La prospettiva che gli attacchi informatici   dell’elemento  di  attribuzione.  Quest’ultimo
            possano raggiungere lo stesso gradino degli   dimostra che sia abbastanza impegnativo  a
            attacchi armati è divenuta concreta e non vi   causa del ruolo di primo piano di attori non
            è alcun dubbio che la legittima difesa possa   statali  nei  conflitti  del  cyberspazio e delle
            essere utilizzata come scudo a questa nuova   complessità di  attribuire attacchi  informatici
            dimensione del mondo  cyber, per cui nel   a causa del loro celarsi, del fatto che non vi
            contesto delle cyber-operations [o operazioni   sono limiti e della celerità delle operazioni
            informatiche], gli Stati non sono tenuti ad   informatiche.
            attendere passivamente che un attacco armato   La sfera del mondo cibernetico offre la
            abbia luogo o si verifichi, sebbene il contesto   possibilità che le aggressioni da parte di attori
            informatico ha a sua favore la velocità. È   non statali possano generare conseguenze
            razionale,  pertanto,  sostenere  che  gli  Stati,   anche molto letali di un attacco cinetico, per
            potenziali vittime di attacchi provenienti da   cui è necessario che ciascuno Stato abbia
            sistemi informatici esterni, possano ricorrere   l’occasione e l’opportunità di esercitare il
            all’autotutela anticipatoria per prevenire   diritto a difendersi e di ritenere responsabile
            qualsiasi attacco imminente, purché resti sul   un attore non statale che lo sta attaccando,
            binario del parametro della proporzionalità.  anche all’interno del territorio di un altro
            L’impiego dell’azione coercitiva della forza   Stato,  tuttavia,  per  ottenere ciò  bisogna  che
            informatica e la legittima difesa per far   il requisito di attribuzione debba essere, in
            fronte a un attacco armato devono anche   un certo qual modo, soddisfatto per evitare
            soddisfare il requisito dell’elemento di   attacchi indiscriminati e sproporzionati.
            attribuzione, corroborato dagli elementi
            dell’imminenza,  della necessità e  della
            proporzionalità, considerati quali paletti per
            limitare le risposte in previsione di un attacco















                                                                                     45
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52