Page 83 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 83
CYBER WARFARE
ANALISI CENTRO DI GRAVITÀ
di valutare l’ambiente operativo, in base può eseguire il nemico per raggiungere il suo
alle loro aree funzionali e anche di proporre end state? Quali requisiti supportano questa
i requirements necessari per raggiungere attività nemica? Quali attività ci impediscono
l’end state finale desiderato. L’esempio più di raggiungere l’end state? Nell’analisi del
calzante è il seguente: piove (fact), mi bagno CCOG individuiamo le capacità critiche (CC),
(deduction), ho bisogno di un ombrello o di le vulnerabilità (CV), i requisiti critici (CR) e
un’impermeabile (conclusion), la condizione le relative conclusioni secondo il modello
decisiva per la scelta dell’ombrello o raffigurato nella pagina successiva.
dell’impermeabile è il vento, se c’è vento sarà Nello specifico
più consigliabile utilizzare l’impermeabile. le CC consistono nell’insieme di abilità
Adattando l’analisi fattoriale al mondo che si devono possedere per raggiungere
cibernetico, i pianificatori di CO individueranno l’obiettivo;
le attività e le vulnerabilità critiche nella le CV sono costituite da tutti i punti deboli,
propria area funzionale. La chiara definizione i gaps e le deficienze che potrebbero
di queste ultime porterà all’identificazione e essere sfruttate e necessitano di essere
all’analisi del centro di gravità sia nemico che protette;
amico. i CR sono tutti gli elementi chiave
Il secondo aspetto più importante che andrà necessari per sviluppare e mantenere le
a comporre il cyber operational design, è il capacità del CoG;
CCOG, la chiave per raggiungere l’end state le conclusioni, ovvero cosa mettere in atto
pianificato. Nell’analisi del centro di gravità, ci per sopperire alle vulnerabilità e sfruttare
sono diverse domande a cui rispondere: qual le vulnerabilità nemiche per raggiungere
è l’end state del nemico? Che tipo di attività l’obiettivo.
81