Page 40 - ID - Informazioni della Difesa n. 01-2025 - Chiuso
P. 40
ANIELLO FASANO
IL GIUBILEO
DIFESA
DELLE FORZE ARMATE,
DI POLIZIA
E DI SICUREZZA
“La famiglia della Difesa S i è svolto l’8 e il 9 febbraio come
parte dei grandi eventi dell’Anno
si unisce in una preghiera Santo il Giubileo delle Forze Armate,
di Polizia e di Sicurezza. L’evento
di speranza per un futuro ha richiamato oltre 30.000 persone, di cui
di pace. Il nostro deferente 20.000 provenienti da tutta Italia e il resto da
delegazioni di circa 100 paesi, a testimonianza
ringraziamento al Santo del carattere internazionale del Giubileo
Padre per aver accolto 2025. L’evento è iniziato sabato mattina con
il pellegrinaggio verso la Porta Santa di
e idealmente abbracciato San Pietro. Successivamente, il corteo si è
spostato a Piazza del Popolo per un saluto di
tutti i pellegrini in uniforme, benvenuto a tutti i partecipanti. Sul palco,
e per il suo instancabile allestito per l’occasione, le delegazioni delle
Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, sono
impegno a favore del state accolte dall’Inno Nazionale intonato
dalla Banda Musicale Interforze cantato dal
dialogo e della convivenza Tenore Francesco Grollo. Alla presenza del
Ministro della Difesa, Guido Crosetto e del
pacifica tra i popoli”. Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella
Rauti, diverse personalità tra cui il Pro Prefetto
Ministro della Difesa del Dicastero per l’Evangelizzazione, S.E.
Guido Crosetto Mons. Rino Fisichella, l’Ordinario Militare per
l’Italia Sua Eccellenza Mons. Santo Marcianò,
Roma, 9 febbraio 2025 il Generale Luciano Portolano, Capo di Stato
Maggiore della Difesa.
“Il Giubileo offre l’opportunità per guardare
al futuro con speranza e determinazione - ha
dichiarato il Ministro Crosetto - È tempo di
riflessione, occasione per riscoprire i valori
che ci uniscono come comunità. Faccio mie
le parole del Santo Padre Papa Francesco: ‘Il
Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione
di un clima di speranza e di fiducia, come segno
Audible sintesi articolo di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo
58 1-2025