Page 15 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 15
Dal 1° gennaio
2025, a seguito
di modifica
statutaria,
la Fondazione
si è trasformata
in Med-Or Italian
Foundation
con l’ingresso di
Nuovi Enel, Eni, Snam,
soci Fincantieri, Poste
Italiane e Ferrovie
dello Stato
in qualità di nuovi
Soci soci ordinari
aderenti e di Terna, Cassa
Depositi e Prestiti,
MBDA Italia e TIM
in qualità di soci
aderenti
bel film di Wim Wenders, di “un doppio movimento”. Sub-sahariana, del Medio ed Estremo Oriente come
Non facile. “Da un lato – continua Minniti, conversando del Sud America.
con ID – si è trattato di un passo importante verso una Tra le altre finalità, promuovere iniziative e progetti
fondazione che sia espressione del Sistema Paese. in settori ad elevata capacità di interconnessione
Dall’altro, c’è dietro l’idea di un moderno strumento di geografica e operativa, con particolare riferimento
soft power. Una sfida molto impegnativa. Tuttavia, in alla logistica, anche integrata, ai servizi di trasporto,
questo difficile e complicato mondo, attraversato da ad ogni altra attività di valorizzazione di reti fisiche,
forti tensioni e da una strutturale e ormai endemica tecnologiche e digitali; essere punto di raccordo
incertezza, si tratta di una scelta che va nella direzione e sintesi per lo sviluppo di programmi strutturali
di rafforzare il nostro interesse nazionale”. nei settori dell’istruzione e della formazione, della
Il Comitato promotore giocherà un ruolo prezioso sicurezza, dell’energia e delle infrastrutture, della
anche a supporto del “Piano Mattei”. La stessa salute e dell’agricoltura; favorire e rilanciare il dialogo
Fondazione MedOr era già stata inserita nella Cabina costruttivo tra nazioni, culture e sistemi economici
di Regia del Piano proprio per contribuire con le sue con l’obiettivo di permettere all’Italia di esprimere il
analisi al processo decisionale del nuovo approccio top delle competenze.
dell’Italia verso il continente africano. Nel dettaglio, la Tutto nasce da una realtà ormai consolidata e
Fondazione si pone come obiettivo quello di unire le affermata, quella della Fondazione MedOr che viene
competenze e le capacità dell’industria con il mondo messa “a sistema” da Leonardo Spa nel 2021 con
accademico e innescare sinergie tra pubblico e l’intento di promuovere attività culturali, ricerca
privato per promuovere e sostenere - d’intesa, prima e formazione scientifica, per rafforzare proprio gli
di tutto, con il ministero della Farnesina, ma anche scambi e i rapporti internazionali tra l’Italia e i Paesi
con altri, tra cui quello della Difesa - la realizzazione del Mediterraneo “Allargato” (il che, tradotto, vuol dire
di partenariati geo-economici e socio-culturali con fino al Sahel e oltre), dal Corno d’Africa al mar Rosso
gli Stati del Mediterraneo Allargato come dell’Africa (da qui la parola “Med”) e dal Medio fino all’Estremo
Informazioni della Difesa Continua a leggere ... 19