Page 37 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 37
ATESH ALBERTO ANGELICI
La guerra REALTÀ VIRTUALE OPERAZIONI SPECIALI
asimmetrica
in Medio Oriente E CANI ROBOT
si sviluppa non
solo su terra, A “GAZA METRO”
in cielo
e in mare,
ma anche sotto
la superficie.
L’uso esercito israeliano affronta i “fantasmi” di Hamas, nascosti sotto
dei cunicoli L’ le rovine di Gaza, con metodi innovativi che sembrano uscire da
un romanzo di fantascienza. Tra armamenti autonomi (armi che
operano senza l’intervento umano diretto basandosi su algoritmi
sotterranei pre-programmati o intelligenza artificiale) e occhiali per la realtà virtuale, il
rappresenta futuro della guerra si combatte nell’umidità opprimente dei tunnel.
Prima di addentrarci nei meandri di Hamas, è però indispensabile fare
una vera un passo indietro, con una riflessione su quella che i palestinesi chiamano
e propria operazione “Alluvione al-Aqsa” dalla Striscia di Gaza in Israele. Gli attentati
terroristici del 7 ottobre 2023 hanno rappresentato una penetrazione senza
minaccia precedenti nell’apparato di sicurezza israeliano, nonché un fallimento
senza pari dell’intelligence, che ha portato al massacro di 1200 civili e
strategica militari israeliani e al rapimento di 250 di questi.
È stato così riaperto il vaso di Pandora, ovvero lo scontro tra il gruppo
che le forze terroristico palestinese e lo Stato ebraico, a lungo sopito sotto la cenere.
Quattro mesi dopo, il 7 febbraio 2024, le forze di difesa israeliane hanno
armate reso noto un complesso di celle di prigionia situate in un importante tunnel
israeliane di Hamas a Khan Younis, nella parte meridionale della Striscia. Secondo
l’IDF, dodici ostaggi sono stati rinchiusi nei tunnel in momenti diversi, sette
combattono dei quali sono già tornati in Israele. La rete sotterranea portata alla luce
dall’IDF era lunga circa un chilometro e rappresenta solo una parte di ciò
attraverso che si trova sotto il paesaggio devastato dalla guerra di Gaza.
Una storia vecchia come il mondo
tecnologie La guerra asimmetrica in Medio Oriente si sviluppa non solo su terra, in cielo
e in mare, ma anche sotto la superficie. Già in passato attori come l’ISIS in Siria
futuristiche e al-Qaeda in Afghanistan avevano usato strutture sotterranee rallentando
operazioni, complicando la protezione delle truppe e aggiungendo una
nuova sfera alla complessità tridimensionale della guerra.
In realtà, i tunnel di Hamas esistono da più di quarant’anni. In origine erano
stati creati da civili palestinesi che contrabbandavano individui e merci in
risposta ai blocchi imposti da Egitto e Israele. Gli israeliani si accorsero per
la prima volta di aver sottovalutato la minaccia dei tunnel nel giugno del
2006 quando un giovane soldato, Gilal Shadit, fu rapito da un commando
palestinese infiltratosi oltre al confine della Striscia di Gaza. Fu poi liberato
nel 2011 in cambio di 1.027 prigionieri palestinesi attraverso un accordo
Audible sintesi articolo mediato dal governo egiziano.
Informazioni della Difesa Continua a leggere ... 61