Page 35 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 35
STEFANO PIAZZA INCHIESTA
Il commercio IDENTITÀ IN VENDITA
di identità false
è una realtà Il mercato nero del dark web:
molto diffusa passaporti, lauree, conti bancari
nonostante
i rischi e le e "nuove vite"
conseguenze.
Questo mercato
illecito attrae
non solo
criminali, ma L e persone che incroci ogni giorno, per esempio, il barista che ti
serve il caffè, l’autista del bus che porta i tuoi figli a scuola, il vicino
anche rifugiati e che ti saluta quando lo incontri, potrebbero in realtà nascondere
un passato oscuro dietro false identità. Fino a qualche anno fa, uno
persone in fuga scenario simile sembrava uscito da una serie di Netflix. Ma oggi, grazie (o a
causa) del dark web, reinventarsi da zero è diventato sorprendentemente
da persecuzioni. semplice: basta acquistare una nuova identità.
I prezzi variano Chi vuole una nuova identità non è più solo un criminale in fuga dalle
autorità. Oggi, con l’instabilità globale, molti tra loro sono rifugiati politici
in base al Paese o economici, in cerca di scampo da violenze, persecuzioni o altre minacce
nella loro terra d’origine. Ciò che li accomuna è la convinzione che ottenere
e al documento, una nuova identità legalmente sia impossibile, ed è così che si rivolgono al
dark web.
i pagamenti In questo angolo nascosto della rete è possibile acquistare documenti
personali falsificati o rubati: passaporti, patenti, certificati di nascita,
avvengono conti bancari, persino titoli di studio come lauree triennali o magistrali,
spesso tutto a prezzi decisamente accessibili. Anche se è tecnicamente possibile
pagare con valute legali, come il dollaro statunitense, molti servizi offerti
in Bitcoin sul dark web richiedono transazioni in Bitcoin (BTC), la criptovaluta più
diffusa. Inizialmente, il Bitcoin è stato adottato proprio per la sua natura
poco tracciabile, diventando il mezzo ideale per acquistare beni o servizi
in anonimato. Oggi, nonostante le autorità siano in grado di monitorare
molte operazioni in BTC, questa criptovaluta resta comunque il metodo di
pagamento più utilizzato e preferito nei principali mercati del dark web.
Il prezzo per acquistare un’identità completamente nuova, comprensiva di
passaporto, patente di guida, certificato di nascita, titolo di studio, profilo
finanziario e perfino denaro contraffatto, varia sensibilmente in base al sito
a cui ci si rivolge. Ma una cosa è certa: la truffa è sempre in agguato, come
abbiamo potuto constatare nel corso di questa inchiesta. Innanzitutto, non
tutti i documenti d’identità reperibili sul dark web sono uguali. Alcuni
passaporti, per esempio, sono autentici: sottratti a ignari cittadini e poi
rivenduti. Altri, invece, sono interamente falsificati. Lo stesso vale per il
denaro contraffatto, che può sembrare reale grazie a filigrane sofisticate,
oppure risultare palesemente falso. In ogni caso, se scoperti, si rischiano
Audible sintesi articolo gravi conseguenze penali.
In f ormazioni della Dif esa Continua a leggere ... 57
Informazioni della Difesa