Page 21 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 21

Nella suggestiva cornice di Palazzo Aeronautica, il 16  del sostegno all’Ucraina, del rafforzamento della difesa
            maggio scorso si è svolta la quarta riunione del formato  europea, delle sfide alla sicurezza dell’Europa, con
            “E5”, il consesso strategico che riunisce i Ministri della  un focus specifico sui Balcani occidentali. Abbiamo
            Difesa di Italia, Francia,  Germania, Polonia  e Regno  condiviso la necessità di mantenere uno stretto
            Unito. L’incontro ha rappresentato una tappa cruciale  coordinamento sulle misure di sostegno all’Ucraina,
            nel  rafforzamento  del  dialogo  politico-militare  tra  evitando duplicazioni, massimizzando l’impatto delle
            alcune delle principali potenze europee, impegnate  azioni congiunte. La discussione di oggi ci ha permesso
            nel delineare un futuro comune di sicurezza,  di approfondire le possibili opzioni in caso di cessate
            credibilità e autonomia strategica.  Presenti anche  il fuoco, che tutti auspichiamo, ed un impegno più
            i rappresentanti dell’Unione Europea, della Nato,  diretto per la pace e la sicurezza in Ucraina e in Europa.
            della Commissione Europea e il Vice Ministro della  Abbiamo anche condiviso la consapevolezza che ci
            Difesa Ucraina che ha partecipato alla prima sessione  sono altre aree di grande instabilità di crisi vicine a
            fornendo un aggiornamento della situazione in atto.  noi, come i Balcani, su cui dobbiamo concentrare la
            Al termine dei lavori è emerso chiaramente come l’E5  nostra attenzione. La discussione sulla difesa europea
            non voglia sostituirsi ad altri organismi, ma rafforzare  e sul pilastro continentale dell’Alleanza ha permesso
            le capacità europee. L’incontro di Roma, dopo quelli  di mettere in evidenza i limiti maggiori a una credibile
            di Berlino (25 novembre 2024), Varsavia (13 gennaio  autonomia strategica: spazio, difesa aerea e missilistica
            2025) e Parigi (12 marzo 2025), conferma la volontà  e la capacità di comando e controllo. Sono aree
            dei cinque Paesi di procedere uniti nel rafforzamento  capacitive sulle quali abbiamo condiviso la necessità
            della difesa europea, in un tempo segnato da guerre,  di cambiare il passo per non rischiare di perdere una
            disinformazione e attacchi ibridi.                rilevanza strategica e di non esprimere deterrenza e
                                                              difesa credibile, allo stesso modo sulla cyber e sulla
            Crosetto  “Necessaria  un’Europa  della  difesa  da  guerra ibrida in generale. Ho usato il termine pilastro
            costruire”                                        continentale dell’Alleanza – ha enfatizzato il Ministro
            �Nel corso delle sessioni di lavoro abbiamo discusso  Crosetto - perché, quando parliamo di un’Europa
                                                                              della difesa, parliamo della difesa
                                                                              di un’Europa continentale, quindi
                                                                              al di là anche dei 27 Paesi che
                                                                              formano l’Unione Europea. Un
                                                                              cambiamento di passo è necessario
                                                                              anche  nel  campo  delle  nuove
                                                                              tecnologie, con i loro rischi e le
                                                                              loro opportunità, in particolare per
                                                                              quanto riguarda la minaccia ibrida
                                                                              e la disinformazione. Abbiamo
                                                                              riconosciuto quanto sia importante
                                                                              e urgente adottare in questo settore
                                                                              un approccio condiviso, anche
                                                                              attraverso la creazione di strutture
                                                                              dedicate. Il lavoro non finisce qui.
                                                                              Già nei prossimi giorni i nostri staff
                                                                              si incontreranno per definire azioni
                                                                              e iniziative concrete e per avere un
                                                                              ritorno tangibile nelle direzioni che
                                                                              abbiamo indicato nella riunione di
                                                                              oggi�.

                                                                              Pistorius (Germania): “Pensare
                                                                              già al giorno dopo il cessate il
                                                                              fuoco”
                                                                              Pistorius ha ribadito il forte
                                                                              sostegno all’Ucraina,  criticando
                                                                              l’atteggiamento  del  presidente
                                                                              russo Vladimir Putin che ha
                                                                              dimostrato  assenza   totale  di
                                                                              volontà di porre fine alla guerra. Il
                                                                              ministro tedesco ha affermato che il
                                                                              suo Paese continuerà a supportare
                                                                              l’Ucraina, non solo nel presente, ma


                                                                               Continua a leggere ...
            Informazioni della Difesa                                                                         19
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26