Page 25 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 25
ROBERTO CASTALDI
Direttore del Centro d’Eccellenza Jean Monnet fEUture, sul
Futuro dell’Europa dell’Università eCampus; è Direttore del
Centro Studi, formazione, comunicazione e progettazione GEOPOLITICA
sull’Unione Europea e la global governance e di Euractiv.it,
e Segretario del Movimento Federalista Europeo
Gli europei VERSO UNA DIFESA
hanno bisogno
di aumentare EUROPEA
la loro capacità
di difesa.
Per farlo devono l dibattito sulla difesa europea si è intensificato per due ragioni.
individuare I Dopo l’invasione russa dell’Ucraina Putin ha trasformato l’economia
russa in un’economia di guerra ed i servizi di vari Paesi temono
quali capacità Inoltre, è venuta meno la garanzia americana sulla sicurezza europea, e
che la Russia attaccherà uno Stato membro dell’UE prima del 2030.
necessarie non tornerà mai più.
Il focus strategico americano si è spostato strutturalmente sul Pacifico
mancano, perché lo scontro egemonico mondiale è con la Cina. Il “pivot sul Pacifico”
cosa serve è iniziato con Obama, che invitò gli europei ad attrezzarsi per la difesa.
Abbiamo perso 16 anni, nel timore che ciò accelerasse il ritiro americano.
per ottenerle, Nel luglio 2024, sotto la presidenza Biden, la NATO ha approvato il “New
Force Model”, che in caso di attacco russo in Europa, prevede di mobilitare
e a quali costi 300.000 truppe europee in un mese, prima di qualsiasi intervento
americano. Trump ha completato il processo, mettendo in dubbio l’art. 5
se realizzate della NATO e l’impegno americano a intervenire in difesa degli europei,
condito dalle minacce alla Groenlandia, dai dazi e dall’idea che l’UE sia un
a livello nemico, creato per fregare gli USA.
nazionale Per 80 anni gli europei hanno potuto non investire e non preoccuparsi della
propria sicurezza, come bambini che contano sulla protezione dei genitori.
o europeo La sopravvivenza dell’Occidente dipende dal ripensamento della NATO,
dalla sua trasformazione dallo strumento dell’egemonia e del protettorato
americano sull’Europa, che gli USA non sono comunque disposti a
mantenere, in una partnership tra eguali. Ciò richiede l’adesione dell’UE in
quanto tale al Patto Atlantico – di cui la NATO è il braccio operativo – ed un
sistema europeo di difesa come pilastro europeo della NATO.
La questione della spesa militare
Gli Stati membri invece di costruire una difesa europea, cercano fondi
europei per il riarmo nazionale. Spendono già nominalmente più della
Russia, e circa uguale a parità di potere d’acquisto, senza alcuna capacità di
deterrenza. Acquistano circa il 70% delle armi fuori dall’UE. Utilizzano 130
sistemi d’arma, contro i 30 americani, con un costo unitario enormemente
più alto. Tanto che spendono circa il 30% degli USA con una capacità del
10%. Cioè 2/3 della spesa militare nazionale non produce nulla in termini di
sicurezza, perché 27 difese nazionali non fanno una difesa europea.
Gli europei hanno bisogno di aumentare la loro capacità di difesa. Per
Questo articolo sintetizza - e sviluppa alla luce del successivo dibattito - alcune riflessioni
Audible sintesi articolo depositate durante l’audizione informale presso la XIV Commissione Politiche dell’Unione
europea della Camera dei deputati, sulle prospettive della politica di difesa dell’UE del 30
ottobre 2024.
Continua a leggere ... 25
Informazioni della Difesa