Page 29 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 29

ALESSANDRO BARBIERI








            In tutta l’Alleanza             IL SOLDATO                                                          GEOPOLITICA
            “si stanno
            prendendo misure”               L’anello determinante della
            per far sì che
            vi sia il numero                nuova difesa europea
            necessario
            di uomini nelle

            Forze Armate. Lo
            ha detto                                  el 1950, sei Paesi europei tentarono di fondare una Comunità
            il segretario                   N         Europea di Difesa (CED). Il progetto fallì per assenza di
            generale della                            legittimità politica e popolare. Oggi, l’Unione Europea è alla
                                                      riprova di una sfida similare: rafforzare la propria autonomia
            NATO Mark Rutte                 strategica per affrontare un contesto globale instabile e competitivo. Ma se

            intervenendo                    la volontà politica resta frammentata, senza una volontà sovranazionale
                                            chiara, un’altra fragilità emerge con forza: la componente umana nella
            al Public Forum.                difesa europea. Il programma Readiness 2030 con un impianto
            �Alcuni Paesi                   prevalentemente economico-industriale, trascura l’elemento umano. La
                                            forza militare non è un’entità astratta o puramente tecnologica: è la
            vanno verso la                  combinazione di personale, equipaggiamento e relativo supporto, integrati
            coscrizione, altri              in un  progetto politico  coerente. Non  considerare adeguatamente la
                                            componente umana significa compromettere l’efficacia complessiva dello
            stanno scegliendo               strumento militare. In Europa manca infatti una strategia politica comune
            altri sistemi, è                su tale componente. L’assenza di una visione condivisa su reclutamento,
                                            mobilitazione e motivazione del personale militare rappresenta un vuoto
            una decisione di                che nessuna progettualità, per quanto efficiente, può colmare. Mentre i
            ogni capitale�,                 programmi europei si concentrano sulla spesa e sull’interoperabilità dei
                                            mezzi, le forze armate degli Stati membri faticano a reclutare, trattenere e
            ha sottolineato                 mobilitare il personale qualificato. Sebbene sia difficile trovare dati al
            ricordando che                  riguardo, data la sensibilità del tema, recenti studi dell’Agenzia Europea per
                                            la Difesa (EDA) fanno emergere un quadro diffuso di criticità nel reclutamento
            la Germania avrà                e nel trattenimento del personale. L’età media del personale cresce, le
            bisogno di almeno               riserve risultano sottodimensionate o scarsamente integrate (specialmente
                                            nei Paesi con sistemi di reclutamento non obbligatori o selettivi) e l’elevato
            �60mila persone in              turn-over riduce la continuità operativa. Inoltre, l’assenza di un equilibro tra
            più�                            modernizzazione tecnologica e sviluppo del capitale umano costituisce
                                            ormai un limite sistemico, aggravato dalla crescente competizione per
            Vertice NATO dell'Aja           giovani con competenze tecniche. Ad avvalorare tale ipotesi, ad aprile
            24 giugno 2025                  2024,  il  Financial  Times  ha  riportato  che  la  Francia  registra  un  tasso  di
                                            abbandono del 32% durante l’addestramento iniziale, mentre Germania e
                                            Italia affrontano difficoltà crescenti nel reclutamento e nella fidelizzazione
                                            del personale. Inoltre, un’altra analisi di Carniege Europe sui modelli
                                            nordico-baltici di coscrizione evidenzia come l’introduzione o il
                                            rafforzamento della leva può funzionare solo se accompagnato da una forte
                                            legittimazione culturale e politica. Per comprendere meglio la portata della
                                            sfida, è utile confrontare la situazione europea con quella delle altre potenze
            Audible sintesi articolo



                                                                                Continua a leggere ...        35
            Informazioni della Difesa
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34