Page 53 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 53

Il Sottosegretario Rauti al Sacrario di Asiago:
            «Valorizzare la memoria è un impegno e un dovere»                               Asiago, 28 maggio 2025

                                                �Oggi è un giorno speciale: abbiamo riaperto il Sacrario Militare di Asiago,
                                                simbolo di valori universali e di rispetto per i Caduti, restituendolo al suo
                                                territorio ed alla fruizione pubblica�. Così il Sottosegretario alla Difesa,
                                                Senatrice Isabella Rauti,  intervenuta in rappresentanza del  Ministro
                                                del Ministro della Difesa Guido Crosetto, alla cerimonia di riapertura.
                                                L'Ossario di Leiten – che custodisce i resti di oltre 54.000 soldati, noti ed
                                                ignoti, italiani e austroungarici della Prima Guerra Mondiale – era stato
                                                chiuso ai visitatori nel giugno 2023. Alla riapertura hanno contribuito
                                                l'Ufficio per la Tutela della Cultura e della memoria della Difesa e il Genio
                                                Militare.


            Il Sottosegretario Perego all’inaugurazione della CANSEC 2025

                                                                                               Canada, 30 maggio
                                               Il  Sottosegretario di Stato alla Difesa, Onorevole Matteo Perego di
                                               Cremnago, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in Canada, S.E.
                                               Alessandro Cattaneo, ha partecipato, in rappresentanza del Ministero
                                               della Difesa, all’inaugurazione del “Canada's leading defence, security
                                               &  emerging  technology  event” (CANSEC 2025),  il principale salone
                                               canadese dedicato alla difesa, alla sicurezza e alle tecnologie emergenti.
                                               Organizzata  annualmente  a  Ottawa  dalla  Canadian  Association  of
                                               Defence and Security Industries (CADSI), la CANSEC rappresenta un
                                               punto di riferimento per il settore, che vede la partecipazione di centinaia
            di espositori da tutto il mondo, tra i quali anche le aziende italiane di settore, eccellenze del Made in Italy, a
            testimonianza del valore e della competitività dell’industria nazionale. “Investire in difesa e sicurezza oggi” ha
            concluso il Sottosegretario “significa costruire ponti di fiducia, tecnologia e libertà per il domani. In questo senso,
            la relazione tra Italia e Canada, rappresenta un punto di riferimento per l’intera comunità internazionale”.


            A margine della ministeriale, il Ministro Crosetto ha incontrato il collega greco Nikos Dendias:
            �Italia e Grecia sono legate da un’amicizia solida e antica, e da una stretta cooperazione sia in ambito
            NATO che nell’Unione Europea. In un contesto geopolitico complesso, è fondamentale rafforzare i legami
            bilaterali  tra  Alleati,  imparando  a  operare  congiuntamente  anche  in  campo  militare.  Al  centro  del
            colloquio, la sicurezza del Mediterraneo allargato, la cui stabilità è cruciale per la sicurezza europea e
            del Fianco Sud dell’Alleanza. Tra i temi affrontati, anche la collaborazione tra le nostre Forze Armate, in
            particolare tra le Marine Militari e le opportunità di cooperazione nel settore dell’industria della Difesa,
            con attenzione alle eccellenze navali�.
            Proficuo anche l’incontro con il collega estone Hanno Pevkur: �Abbiamo ribadito che l'Alleanza Atlantica
            è pilastro della nostra difesa collettiva e ci siamo impegnati a compiere ulteriori passi per rafforzare
            capacità di deterrenza e difesa comuni. Approfondimento su temi di interesse condiviso tra cui Difesa
            Aerea e Missilistica Integrata, collaborazione settore Intelligenza Artificiale e automazione nonché nuovi
            possibili ambiti di cooperazione nel settore Difesa. In tale occasione ho confermato l'invio del sistema
            SAMP/T in Estonia, integrandolo con il contributo alle attività di Air Policing NATO nel Paese alleato. Un
            impegno che rafforza l’interoperabilità tra le nostre Forze Armate, a conferma dell’unità e della coesione
            dell’Alleanza per garantire una difesa collettiva a 360°". Il Ministro Crosetto ha poi incontrato anche il
            collega albanese Pirro Vengu: �cordiale colloquio su tematiche di interesse comune tra cui cooperazione
            nel settore Difesa, con particolare attenzione al settore industria difesa e sicurezza regionale. Piena
            sintonia e condivisa volontà di rafforzare una collaborazione già solida, fondamentale per affrontare
            insieme le sfide globali�.






            Informazioni della Difesa                                                                         79
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58