Page 54 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 54
211° Anniversario di
fondazione dell’Arma
dei Carabinieri
Roma, 5 giugno 2025
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha
partecipato alla cerimonia in occasione
del 211° Anniversario della fondazione
dell’Arma dei Carabinieri. Alla cerimonia,
che si è svolta a Roma in Piazza di Siena,
hanno preso parte anche il Presidente
del Senato, Senatore Ignazio La Russa,
il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Comandante Generale dell’Arma
dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, oltre a numerose autorità parlamentari
e di governo, esponenti delle magistrature, rappresentanti delle Forze Armate, delle Forze di Polizia,
autorità civili e religiose, nonché delegazioni di Paesi esteri. Così, il Ministro nel corso del suo intervento:
�Quando una persona vede la macchina dei Carabinieri riconosce la presenza dello Stato, quello con la
Giornata della Marina
Militare e conclusione
tour mondiale Nave
Vespucci
Genova, 10 giugno 2025
A Genova è stata celebrata, alla presenza
del Presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, e del Ministro della Difesa, Guido
Crosetto, la Giornata della Marina Militare
e la conclusione del tour mondiale di Nave
Vespucci.
�Ringrazio il Presidente della Repubblica, la
cui presenza rappresenta un segno forte di
attenzione verso la Difesa e riconoscimento per chi, con orgoglio e sacrificio, porta nel mondo il volto migliore
dell’Italia" ha detto il Ministro Crosetto che ha poi aggiunto "Oggi celebriamo la Giornata della Marina, il ritorno
di Nave Vespucci e l’iniziativa straordinaria del Villaggio Italia. È una giornata ricca e articolata, ma soprattutto
di grande orgoglio. Tutto si unisce in sentimenti di riconoscenza che hanno come protagonisti le donne e gli
uomini della Marina. Puoi avere la nave più bella, quella tecnologicamente più avanzata, ma senza un valido
equipaggio non ha alcun valore. Non serve il "fuoriclasse", quello che conta è la squadra. Tra di voi esiste un
legame unico, che unisce tutti, dal Comandante all'ultimo arrivato, che si basa su competenze, esperienza e
fiducia reciproca. Questa è la lezione che arriva non solo dal Vespucci, questo è l'insegnamento che ci giunge da
tutti i nostri marinai. Ringrazio lo straordinario equipaggio della Marina Militare, di cui il Paese è fiero�.
80 3-2025