Page 10 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024
P. 10

Notizie dal Ministero
                                                                       er
                                               otizie dal Minist
                                             N
                                                                          o





            cronaca e alle difficoltà, ma è essenziale far comprendere l’importanza della Difesa. La Difesa
            è quella delle missioni di pace, è quella che adesso sta operando in Libano, è quella degli
            interventi per le emergenze internazionali. È anche quella che porta bambini palestinesi nei
            nostri ospedali, che invia navi militari, che si attiva in caso di calamità naturali, rendendo
            orgogliosi migliaia di nostri uomini e donne. Questo protocollo rafforza una collaborazione
            storica tra la RAI e la Difesa, dando un significato ancora più alto a questa sinergia. Sono lieto
            di firmarlo con un amico con cui condividiamo una lunga storia di lavoro comune”.


            VISITA UFFICIALE DEL MINISTRO CROSETTO A LONDRA
            Il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, ha incontrato il 23 luglio a Palazzo di Whitehall,
            il Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito, John Healey, e il Ministro della Difesa
            del Giappone, Minoru Kihara, occasione per supportare il programma GCAP (Global Combat
            Air Programme).
            “I nostri sono tre grandi Paesi del G7 che hanno intrapreso un importante percorso. Il progetto
            GCAP, parte di una più ampia strategia della Difesa, si basa su eguale partecipazione in
            termini finanziari, industriali e tecnologici. Occorre ora garantire rispetto delle tempistiche e
            un quadro chiaro su condivisione di lavoro e tecnologie”.  Il nuovo caccia di sesta generazione
            è un progetto ambizioso, fondamentale per l’Italia nello sviluppare capacità e tecnologie
            innovative e garantire un vantaggio operativo a sfide
            future. L’incontro trilaterale conclude la visita a Londra del
            Ministro Crosetto, il quale, presso l’Ambasciata d’Italia nel
            Regno Unito, ha avuto anche un incontro bilaterale con
            l’omologo giapponese Minoru Kihara; occasione per un
            proficuo dialogo sui nuovi ambiti di collaborazione tra le
            Forze Armate di Italia e Giappone e sullo sviluppo della
            cooperazione nel settore dell’industria della difesa.
            Il giorno precedente è avvenuto l’incontro con Maria Eagle,
            Minister for Defence Procurement and Industry: occasione
            per ribadire l’importante legame tra Italia e Regno Unito
            e approfondire opportunità offerte dal progetto GCAP in
            termini di collaborazione industriale e sviluppo di un polo tecnologico. Nell’arco della stessa
            giornata il Ministro Crosetto ha incontrato il Segretario di Stato alla Difesa della Polonia,
            Pawel Bejda. Colloquio incentrato sulla collaborazione tra Forze Armate e sulla cooperazione
            in ambito industria della Difesa. Al Ministro Crosetto, il Segretario di Stato polacco ha
            espresso il suo ringraziamento per il ruolo che l’Italia si è conquistata all’interno del consesso
            UE e Nato.

            MINISTRO CROSETTO: SODDISFAZIONE  PER L’EROGAZIONE ANTICIPATA DEI FONDI
            ALLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E D’ARMA
            Il Ministero della Difesa, nella giornata del 22 luglio, ha completato l’erogazione dei
            fondi annualmente destinati alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, realizzando
            quest’operazione con notevole anticipo rispetto alle tempistiche ordinarie.
            “L’erogazione  anticipata  dei  fondi testimonia  l’impegno  del Ministero nel  supportare  le
            Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Queste realtà, che hanno un ruolo fondamentale
            nella società civile, rivestono una funzione importante nel preservare e trasmettere i valori
            e le tradizioni militari, contribuendo al rafforzamento del legame tra società civile e Forze



            8                                                                                        ID 3/2024
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15