Page 9 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024
P. 9

Notizie dal Ministero
                                                                       er
                                               otizie dal Minist
                                             N
                                                                          o



            italiano nel mondo”, istituita in occasione della ricorrenza della
            tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove l’8 agosto di 68 anni fa
            morirono 262 minatori di cui 136 italiani. Gli uomini e le donne
            della Difesa italiana, molti di loro in servizio all’estero, rendono
            omaggio alla memoria degli italiani  tra questi numerosi
            colleghi, che  nel mondo hanno sacrificato la loro vita sul posto
            di lavoro.


            DIFESA: APPROVATO DALLE COMMISSIONI RIUNITE
            AFFARI COSTITUZIONALI E GIUSTIZIA EMENDAMENTO PER
            TUTELA LEGALE AL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE
            Le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno approvato un
            emendamento volto ad estendere alle Forze Armate gli interventi migliorativi in tema di
            tutela legale, recentemente  approvati per le Forze di Polizia, nell’ambito dell’esame  del
            disegno di legge in materia di sicurezza pubblica (Atto Camera 1660).
            “L’approvazione di questo emendamento, che elimina le differenze di tutele legali che vi
            erano tra le Forze di Polizia e le Forze Armate, è un importante riconoscimento da parte del
            Parlamento. È la conferma dell’apprezzamento del lavoro svolto quotidianamente dai nostri
            servitori dello Stato e del grande valore delle Forze Armate nella società. Rappresenta un
            chiaro segnale del rispetto e della considerazione che le Istituzioni riservano a chi si impegna
            con dedizione e sacrificio per garantire la sicurezza e la difesa del nostro Paese”. Questa
            iniziativa, fortemente sostenuta proprio dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, segue
            l’approvazione dell’emendamento dell’Onorevole Iezzi il 10 luglio scorso, che aveva previsto
            per le Forze di Polizia, compreso l’Arma dei Carabinieri, l’incremento da 5.000 a 10.000 euro
            dell’anticipo concesso al personale indagato o imputato per fatti inerenti al servizio, con la
            possibilità di rivalsa se al termine del procedimento viene accertata la responsabilità del
            dipendente. Con l’approvazione odierna, vengono dunque riallineate le previsioni normative
            relative a questo specifico settore, confermando l’uguale trattamento di tutto il personale
            del Comparto Difesa-Sicurezza. Questo comparto include le Forze Armate, l’Arma dei
            Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e la Polizia Penitenziaria, tutti destinatari
            di specifiche forme di tutela in ragione della peculiarità del ruolo rivestito dagli operatori.


            DIFESA E RAI: SOTTOSCRITTO ACCORDO DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE
            Il Ministro della Difesa Guido Crosetto e l’Amministratore Delegato della RAI Roberto
            Sergio hanno siglato nella giornata del 30 luglio,  presso la sede del Ministero della Difesa
            a Roma, un accordo di collaborazione istituzionale per favorire
            la  diffusione  della  cultura della  Difesa  e  la  conoscenza  del
            ruolo svolto dalle Forze Armate sia sul territorio nazionale, sia
            a supporto di missioni internazionali, attraverso nuove iniziative
            di comunicazione. L’obiettivo dell’accordo di collaborazione
            istituzionale sottoscritto da Ministero della Difesa e Rai è
            quello di sviluppare una strategia di comunicazione integrata
            sul “valore” della Difesa e sul ruolo che svolge anche a sostegno
            della competitività del Paese. ”È doveroso che due istituzioni
            così importanti per il Paese, come la RAI e la Difesa, collaborino
            nonostante  i  ruoli  diversi  ma  fondamentali.  Come  Difesa,
            abbiamo bisogno, soprattutto in momenti complicati, del supporto di chi fa informazione
            e cultura per trasmettere i nostri messaggi. Non è facile far passare messaggi legati alla


            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                      7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14