Page 13 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024
P. 13
ELEZIONI FRANCIA
Domenica 7 luglio si è tenuto il secondo turno delle elezioni
in Francia. Le elezioni legislative in Francia sono state
indette in anticipo dal presidente Emmanuel Macron dopo
la sconfitta del suo partito alle elezioni europee, dove,
invece, aveva vinto il partito di destra Rassemblement
National. Al primo turno il Rassemblement National e i suoi
alleati hanno ottenuto il 33,2 per cento dei voti, contro il
28,2 per cento del Nouveau Front Populaire, la coalizione di
partiti di sinistra e centrosinistra messa insieme per queste
elezioni. Ensemble, la coalizione liberale guidata da Macron,
si è fermata al 21,3 per cento e i Républicains (centrodestra) al 6,6 per cento. Il resto dei
voti è andato a candidati indipendenti e a partiti minori. Al secondo turno Rassemblement
National e gli alleati hanno ottenuto il 37,1 per cento dei voti, il Nouveau Front Populaire il
25,8 per cento, Ensemble il 24,5 per cento e i Républicains il 5,4 per cento. Percentuali che
hanno affermato i partiti di sinistra coalizzati con i partiti di centro per battere l’estrema
destra di Marine Le Pen.
VERTICE NATO DI WASHINGTON
L’8 luglio sono iniziati i
lavori del summit della
NATO a Washington
per celebrare i 75 anni
dell’Alleanza. Nella
dichiarazione finale i
leader della Nato si
sono impegnati a dare
all'Ucraina 40 miliardi di
euro in aiuti militari entro
il 2025 per continuare la
guerra contro la Russia:
"Attraverso contributi
proporzionali, gli Alleati
intendono fornire un
finanziamento minimo
di base di 40 miliardi di
euro entro il prossimo
anno e fornire livelli sostenibili di assistenza alla sicurezza affinché l'Ucraina possa
prevalere".
ATTENTATO A DONALD TRUMP
Era notte fonda in Italia quando il 13 luglio rimbalzava, in tutto il mondo, la notizia di un
attentato al candidato presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Durante un comizio in
Pennsylvania sette colpi di fucile sono stati esplosi contro il tycoon. Trump, incredulo, si
è toccato l’orecchio sanguinante per poi accasciarsi dietro al podio, protetto dagli agenti
Rivista dello Stato Maggiore della Difesa 11