Page 8 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024
P. 8
Notizie dal Ministero
er
otizie dal Minist
N
o
FERRAGOSTO 2024: IL MINISTRO CROSETTO RINGRAZIA IL
PERSONALE MILITARE IN SERVIZIO IN ITALIA E ALL’ESTERO
In occasione della festività di Ferragosto, il Ministro della Difesa,
On. Guido Crosetto, ha voluto esprimere, attraverso un messaggio
inviato a tutti gli enti militari, la sua profonda gratitudine e
riconoscimento a tutto il personale delle Forze Armate che,
anche durante questo periodo festivo, continua a operare con
dedizione e professionalità al servizio del Paese. “Ferragosto è
un momento di pausa per molti italiani, ma il nostro pensiero va a
tutti coloro che, senza clamore e in silenzio, continuano a lavorare
per garantire la sicurezza e la difesa della collettività. Siete tanti
a farlo in Italia, pronti a intervenire per aiutare cittadini in difficoltà, e altrettanti all’estero,
dove grazie ai vostri sacrifici l’Italia continua a essere apprezzata e rispettata nel mondo. A
tutti voi, uomini e donne delle Forze Armate, che anche ad agosto siete lontani dalle vostre
famiglie per garantire la sicurezza dell’Italia e dei nostri alleati, esprimo il mio più sincero
ringraziamento. Il vostro impegno quotidiano è il pilastro su cui si fonda la nostra libertà.
Buon Ferragosto e grazie di cuore per il vostro servizio”. Un pensiero particolare è stato
rivolto ai militari impegnati in missioni internazionali, con un’attenzione speciale verso coloro
che operano in Libano, un teatro operativo complesso e delicato. “Il vostro impegno in queste
aree è cruciale per la stabilità e la sicurezza della regione, e voglio assicurarvi che seguiamo
costantemente la vostra situazione e siamo sempre al vostro fianco”.
CHIUSURA DELLE OLIMPIADI: ORGOGLIO E CONGRATULAZIONI AGLI ATLETI DELLA
DIFESA
Con la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi, è tempo di celebrare i risultati straordinari
raggiunti dagli atleti italiani. Un particolare elogio va ai 116 atleti della Difesa che hanno
rappresentato il nostro Paese con dedizione, onore e spirito di sacrificio.
Gli atleti delle Forze Armate hanno dimostrato ancora una volta il valore dello sport come
strumento di crescita personale e collettiva. I nostri 39 atleti dell’Esercito Italiano, 18 della
Marina Militare, 25 dell’Aeronautica Militare e 34 dei Carabinieri hanno gareggiato con
passione e determinazione, portando alto il nome dell’Italia. Tra questi, si contano 52 uomini
e 64 donne, a testimonianza della crescente presenza femminile e del suo ruolo centrale
nello sport e nelle Forze Armate.
I risultati ottenuti sono motivo di grande orgoglio per tutte le Forze Armate e per il nostro
Paese. Gli atleti della Difesa hanno incarnato i valori che ogni giorno guidano il loro operato:
disciplina, coraggio, lealtà e senso del dovere. Le loro performance non solo arricchiscono
il palmarès nazionale, ma testimoniano anche la qualità e la preparazione dei nostri militari,
che eccellono sia nel campo sportivo che in quello professionale.
“Grazie a Voi, atleti della Difesa, per aver rappresentato l’Italia con così grande onore e per
averci regalato emozioni indimenticabili. Il vostro successo è il successo di tutti noi. Il vostro
impegno e il vostro sacrificio sono un esempio per tutti noi, e la vostra dedizione al servizio
del Paese continua a essere fonte di ispirazione”.
GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
“In memoria dei minatori che nel 1956 persero la vita a Marcinelle e di tutti i lavoratori italiani
caduti all’estero, esprimiamo il nostro ringraziamento ai connazionali impegnati lontano da
casa, tra loro i nostri militari”.
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, per la “Giornata del Sacrificio del lavoro
6 ID 4/2024