Page 16 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 16
SINTESI DEI PRINCIPALI ARGOMENTI
Guerra Ibrida Campagne di disinformazione e attacchi
Nei conflitti moderni si combattono guerre hacker alle infrastruture critiche
convenzionali e quelle sottosoglia, le Le campagne di disinformazione su larga
cosiddette “guerre ibride” che avvengono in scala vengono orchestrate per condizionare
una dimensione surreale, subdola, tramite l’opinione pubblica sia a livello nazionale
l’utilizzo di tecnologia altamente sofisticata. che internazionale, sfruttando i social
Guerre che combinano operazioni militari media e altre piattaforme digitali, entrate
tradizionali a massicci attacchi cibernetici, prepotentemente nella nostra vita quotidiana.
disinformazione e altre forme di guerra Le tensioni geopolitiche attuali, come quelle
asimmetrica, volte a destabilizzare il nemico su che caratterizzano i rapporti tra l’Occidente e
più fronti e contemporaneamente. In questo la Russia, hanno portato a un’intensificazione
scenario il cyberspazio gioca un ruolo centrale delle attività cibernetiche ostili. Gruppi
perché consente di poter condurre operazioni hacker legati a Stati hanno condotto attacchi
altamente dannose da grandi distanze, in DDoS contro siti web di ministeri, ospedali,
assoluto anonimato, in grado di influenzare banche e società di trasporto, con l’obiettivo
l’esito di un conflitto, senza mai ricorrere ad di danneggiare le infrastrutture critiche e
un confronto diretto sul campo di battaglia. diffondere insicurezza. Parallelamente, il
Operazioni che, per certi versi, possono essere panorama delle minacce cibernetiche si
eseguite per periodi di tempo molto lunghi e sta espandendo grazie all’introduzione di
silenti. Solitamente si scopre l’attività malevola tecnologie emergenti, come l’Intelligenza
solo dopo aver subito i primi danni. Gli esempi Artificiale e il Quantum Computing, che,
più recenti di guerre ibride si osservano nei seppure agli albori del loro sviluppo, già
conflitti in corso, come quello tra Russia e promettono di rivoluzionare sia le difese che le
Ucraina, tra Israele e Hamas e il mondo sciita capacità offensive dei contendenti. La capacità
dei gruppi terroristici affiliati all’Iran, dove di una nazione di proteggere i propri asset
le operazioni cibernetiche sono diventate cibernetici e di rispondere rapidamente agli
uno strumento fondamentale di offesa per attacchi è diventata, pertanto, un elemento
entrambi le parti. Gli attacchi informatici, chiave di ogni strategia di Difesa nazionale.
spesso mirati a infrastrutture critiche come reti
elettriche, idriche e sistemi di comunicazione, Sicurezza cibernetica in Italia
sono ampiamente utilizzati per seminare In Italia, la strategia per la sicurezza cibernetica
caos e confusione, rallentare la risposta del si evolve continuamente per affrontare
nemico e soprattutto minare il morale della minacce sempre più complesse. Il Governo
popolazione. investe in difesa, formazione e sviluppo
14