Page 64 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 64
Capitolo 3 - LE OPERAZIONI CYBER E LE SFIDE FUTURE
3.4 L’AI ACT: LIMITI E OPPORTUNITÀ
La quinta dimensione del Cyber space segue le
regole delle nuove tecnologie
L‘uso di strumenti basati su intelligenza
artificiale generativa sta entrando nella
quotidianità ancorchè non vengano rilevati
da un pubblico non esperto o non se ne
abbia contezza immediata. Il dibattito su
uso e abuso di questi strumenti nell’area
europea è stato portato avanti dal 2021 fino
alla approvazione dell’AI ACT da parte del
Consiglio d’Europa il 21 maggio 2024. Il
nuovo regolamento comunitario, prima legge
a disciplinare l’uso della tecnologia innovativa,
servirà per orientare e disciplinare questa
rivoluzione. Siamo innanzi a un cambiamento
epocale molto rapido. Se per godere degli
effetti della rivoluzione industriale sono
serviti decenni, grazie all’IA l’accelerazione
è tanto repentina quanto immediata: nel
giro di un anno si registrerà in Italia un
notevole impatto sul mondo del lavoro.
“L’adozione dell’AI (intelligenza artificiale) e
dell’automazione del software accelerano nel
mondo del lavoro e in vari ambiti. Secondo e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA
ultimi studi (Distrelec), in Italia l’impatto ad alto rischio, promuovendo nel contempo
potrebbe riguardare circa 2 milioni di posti l’innovazione e assicurando all’Europa un ruolo
di lavoro, il numero più alto in Europa, dopo guida nel settore. Il regolamento stabilisce
Germania e Francia. Solo nel nostro Paese il obblighi per l’IA sulla base dei possibili
mercato dell’intelligenza artificiale registra una rischi e del livello d’impatto. La nuova legge
crescita del 22%, secondo Anitec-Assinform, mira a promuovere lo sviluppo e l’adozione
per un mercato che è destinato a valere 700 di sistemi di IA sicuri e affidabili nel mercato
milioni di euro nel 2025“ . Nello specifico L’AI unico dell’UE da parte di attori sia privati che
66
ACT si pone L’obiettivo è di proteggere i diritti pubblici. Allo stesso tempo, mira a garantire
fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini
66 https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/lautomazione-accelera-e-riguarda-tutti-cosi-si-apre-la-grande-partita-del-lavoro/
62