Page 65 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 65

CYBER WARFARE























                    dell’UE e a stimolare gli investimenti   e al tempo stesso un implementazione
                    e l’innovazione nell’intelligenza   nelle strutture e nelle  attività di Difesa. La
                    artificiale in Europa. La legge sull’IA   quinta dimensione del  Cyber space, come
                    si applica solo ai settori disciplinati   viene  definita  anche  dagli  esperti  che  ogni
                    dal diritto dell’UE e prevede   anno  si  riuniscono  alla  fiera  Cybersec,  è  un
                    esenzioni, ad esempio per i sistemi   campo su cui si confrontano già da tempo le
                    utilizzati esclusivamente per scopi   strumentazioni che implementano nuove
                    militari e di difesa, nonché per scopi   tecnologie intelligenti.
                    di ricerca. L’adozione della legge   Come scrive Giovanni Gagliano: “Volgendo
                    sull’intelligenza  artificiale  è  una   lo sguardo al panorama delle Difese
                    pietra miliare per l’Unione Europea.   alleate,  l’IA  costituisce  già  oggi  un  pilastro
                    Questa  legge  storica,  la  prima  del   per l’espletamento di funzioni critiche.
                    suo genere al mondo, affronta   Tuttavia, bisogna considerare l’altro lato della
                    una  sfida  tecnologica  globale  che   medaglia, ovvero si deve tener presente
            crea opportunità anche per le nostre società   che  i  vantaggi  offerti  dall’IA  potranno  essere
            ed economie. Con la legge sull’IA, l’Europa   capitalizzati  in  maniera  efficace  anche  da
            sottolinea  l’importanza  della  fiducia,  della   soggetti malintenzionati ed ancora da nazioni
            trasparenza e della responsabilità quando   ostili, perfettamente in grado di assimilare
            si tratta di nuove tecnologie, garantendo al   rapidamente le novità tecnologiche per
            contempo  che  questa  tecnologia  in  rapida   orientarle verso i propri interessi. In particolare,
            evoluzione possa prosperare e stimolare   l’IA, è uno strumento in grado di amplificare
                              67
            l’innovazione  europea .  La questione etica   la capacità degli attaccanti in funzione dei
            che suggerisce cautela nella applicazione   tre  principali  aspetti  di  seguito  riportati: in

             67  https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2024/05/21/artificial-intelligence-ai-act-council-gives-final-green-light-
             to-the-first-worldwide-rules-on-ai/



                                                                                     63
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70