Page 66 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 66
Capitolo 3 - LE OPERAZIONI CYBER E LE SFIDE FUTURE
primo luogo, non necessita di particolari cosiddetti falsi positivi. Sistemi di sicurezza
competenze tecniche e la figura di un hacker che “apprendono autonomamente” sulla base
potrà agevolmente essere sostituita da quella delle risultanze di attacchi informatici e che
di un algoritmo; in secondo luogo, è possibile impareranno a rispondere più efficacemente,
automatizzare i processi; e da ultimo, consente contrastando azioni illecite e aiutando a
una maggiore flessibilità nella produzione rilevare, sin da subito, le minacce in base a
di contenuti (email, voce, video) in grado di specifici comportamenti. Le soluzioni di IA
stimolare e provocare accessi fraudolenti nelle supporteranno più efficacemente azioni di
diverse tipologie di sistemi e piattaforme. L’IA rilevamento e mitigazione, generando modelli
potrà portare alla creazione di nuove minacce predittivi attraverso l’analisi comportamentale
che espanderebbero la superficie di attacco che velocizzeranno i processi di indagine e
conosciuta, introducendo delle vulnerabilità risposta. In tal senso, tale tecnologia potrà
inedite e complesse da proteggere. Il nuovo trovare spazio per un uso estensivo nelle
ipotetico scenario sarebbe caratterizzato dalla organizzazioni, anche per simulare scenari
presenza di programmi malevoli intelligenti di attacco e testare la resilienza delle reti. In
in grado di propagarsi all’interno di un sistema prospettiva, l’AI potrebbe sostituire l’uomo
informatico, sulla base di una sequenza di nei compiti facilmente automatizzabili,
decisioni autonome, basate sui parametri eliminando la necessità di impiegare risorse
specifici del sistema oggetto di attacco. Si può umane specializzate per compiere operazioni
affermare che l’IA aggiunge complessità alla e/o procedure routinarie. Questi eventi, già
già articolata dinamica dei conflitti presenti e visibili in un orizzonte prossimo, dovranno
futuri, proponendo nuovi strumenti offensivi essere governati e non subiti, nell’ottica di
che, partendo dal dominio cyber, potrebbero una buona qualità della vita ed una autentica
avere effetti anche nel mondo fisico, efficacia capacitiva. Nel campo militare, l’IA
fuoriuscendo dal compartimento digitale“ . è, e sarà, uno straordinario strumento per
68
aumentare la comprensione dello spazio della
3.4.1 Le opportunità di impiego dell’IA battaglia e l’efficacia dello strumento militare
in ambito Difesa nel suo insieme. La superiorità informativa,
Nel campo della cyber defence sono infatti, oggi è un imperativo e, in questo senso,
disponibili, e sempre più lo saranno in futuro, l’IA supporterà l’analisi e la sintesi di vasti
assistenti virtuali di IA, i quali forniscono volumi di dati, distillando le informazioni utili
un valido supporto nell’ambito dei Security ai Comandanti di ogni livello. Un processo
Operation Centre per l’individuazione di decisionale che quindi sarà più rapido e
vulnerabilità, per fornire assistenza nella puntuale, anticipando scelte dell’avversario
correzione di codici e nel trattamento dei in un’arena di scontro sempre più caotica e
68 CYBER E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IA), LA NUOVA RIVOLUZIONE G.Gagliano ID 2/2023
64