Page 12 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024
P. 12
WORLD NEWS
NOTIZIE IN
EVIDENZA
Massimiliano D'ELIA
SUPPLY CHAIN ATTACK
17 settembre 2024. Un attacco
“incredibile” contro miliziani Hezbollah
ha portato alla luce un caso senza
precedenti di sabotaggio tecnologico
attraverso i pager modello AR924,
presumibilmente venduti dall’azienda
taiwanese Gold Apollo, tramite una
azienda di servizi in Europa. L’operazione,
orchestrata dal Mossad con il supporto
dell’esercito israeliano, ha causato
almeno 12 morti e oltre 4.000 feriti,
piegando gravemente le capacità di
comando e controllo dell’organizzazione terroristica libanese. Si è trattato di un esempio complesso di supply
chain attack, in cui la vulnerabilità dei dispositivi tecnologici è stata sfruttata per infliggere un colpo devastante
e che fa storia nel campo dei cyber attacchi e delle manomissioni nella supply chain dei materiali elettronici.
Il giorno successivo nel sud del Libano si sono verificate diverse esplosioni che hanno coinvolto, questa volta,
le radio portatili utilizzate dal gruppo armato Hezbollah. Il ministero della salute libanese ha comunicato che
sarebbero morte 20 persone mentre oltre 450 sarebbero i feriti di cui diverse decine sono rimasti ricoverati in
ospedale in gravi condizioni.
ESCALATION ISRAELE-HEZBOLLAH
23 settembre 2024. L’escalation tra
Israele e Hezbollah ha raggiunto livelli
senza precedenti, con Tel Aviv che
ha lanciato massicci raid aerei contro
postazioni del gruppo armato in tutto il
Libano. L’evento rappresenta la giornata
più sanguinosa per il Libano dal termine
della guerra civile (1975-1990) e dagli
scontri con Israele del 2006. Migliaia
sono state le persone costrette a fuggire
dalle loro case per cercare, in una
rocambolesca fuga, rifugio nelle aree più
sicure del paese. L’IDF (Israeli Defence
Forces) ha confermato di aver colpito
1.600 obiettivi in tutto il Libano, inclusi
depositi di armi, lanciatori di razzi, posti Attacco di Israele in Libano©afp
10 ID 5/2024