Page 64 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 64
reciproco possibile anche dei membri non di Stato Maggiore della Difesa, così come ai
appartenenti all’una o all’altra Organizzazione”. molteplici scambi informativi/briefing in favore
Rispetto alle intenzioni sulla cooperazione UE- delle Commissioni militari di entrambe le
NATO, esistono già riscontri significativi sulla Organizzazioni.
loro attuazione, che il Consiglio Europeo divulga Per quanto riguarda il capitolo della
con cadenza annuale e con riferimento puntuale military mobility, la cooperazione UE-NATO
alle 74 proposte comuni. consente una costruttiva discussione su
Il dialogo politico tra le due Organizzazioni, priorità condivise, come i requisiti militari, le
soprattutto nell’attuale contesto geopolitico, infrastrutture, il trasporto di merci pericolose,
rimane il tassello principale per guidare, le dogane e i permessi di movimento
supportare ogni altra forma di cooperazione transfrontaliero. Dal 2018, ad esempio, la NATO
e contribuire a rafforzare ulteriormente il contribuisce allo sviluppo e all’aggiornamento
partenariato strategico UE-NATO. Basti dei requisiti militari dell’UE per la mobilità
pensare, anzitutto, alla partecipazione dei militare all’interno e all’esterno dell’Unione, in
Presidenti del Consiglio e della Commissione particolare per quanto riguarda le infrastrutture
Europea al Summit di Vilnius nel luglio 2023, di trasporto critiche.
così come alla partecipazione del Segretario Il crisis management exercise, inoltre, resta
Generale della NATO al Consiglio Europeo del un tassello imprescindibile per aumentare la
giugno 2023 nonché alla regolare reciproca resilienza e la prontezza di risposta di entrambe
partecipazione agli incontri dei Ministri della le Organizzazioni. È stata concordata, in tal
Difesa e degli Esteri (febbraio e aprile 2024). senso, l’implementazione di un piano per
Si ricordino, poi, il continuo dialogo tra gli Stati condurre esercitazioni parallele e coordinate
Maggiori della NATO e dell’UE, compresa la (Parallel and Coordinated Exercise - PACE). Il
partecipazione dei vertici militari di ciascuna personale della NATO, pertanto, ha potuto
Organizzazione alle rispettive riunioni dei Capi prendere parte alle fasi di pianificazione e
Cerimonia del cambio del vertice della NATO a Bruxelles
62