Page 37 - ID - Informazioni della Difesa n. 06-2024
P. 37
Campagna aerea dell’Indopacifico 2024
numero di velivoli militari – inclusi quelli caratterizzati da protocolli di sicurezza
stringenti, come l’F-35 – in Paesi al di fuori della usuale area operativa e con i quali
sono in via di sviluppo rapporti di cooperazione.
L’importanza della partecipazione alla “Pitch Black 2024” va oltre l’aspetto addestrativo
e rappresenta anche la possibilità di dimostrare le capacità operative dell’Aeronautica
Militare nella regione dell’Indo-Pacifico, area di crescente importanza strategica.
Alla “Pitch Black 2024” in Australia, hanno partecipato anche velivoli e assetti navali
della Marina Militare. Ciò ha consentito di sviluppare una collaborazione addestrativa
tra le Forze Armate e articolare un intenso piano di interscambio e mutuo supporto. In
tal senso, si è espresso l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone nel corso della sua visita
ai contingenti di Aeronautica e Marina a Darwin (Australia) la scorsa estate, in qualità
di Capo di Stato Maggiore della Difesa, evidenziando l’importanza della partecipazione
a esercitazioni complesse e sfidanti come la Pitch Black, che costituiscono prove
fondamentali, non solo di capacità logistica di proiezione di assetti a grandissima
distanza, ma anche e soprattutto di interazione tra le Forze Armate italiane e quelle
dei Paesi Alleati.
"Per me, voi siete un investimento per il futuro", ha detto il Capo di Stato Maggiore
dell’Aeronautica Militare, Gen. S.A. Luca Goretti, rivolgendosi ai militari dell’AM,
durante la sua visita a Darwin. "È con profondo orgoglio – ha aggiunto nell’occasione
– che io e il Generale Biavati, Comandante della Squadra Aerea, siamo qui, perché
è importante mostrare, anche da questa parte del mondo, la capacità e la forza di
un’Aeronautica Militare che guarda al futuro, che è capace di proiettarsi in qualsiasi
posto nel mondo non cambiando, di fatto, la postura in Europa. Mentre voi siete qui
per questa attività esercitativa – ha inoltre voluto sottolineare – ci sono vostri colleghi
in Lituania anche per la crisi in Ucraina, in Kuwait per l’attività 'Operation Inherent
Resolve', c’è la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) che sta salutando tutti gli italiani
in giro per il Canada e gli Stati Uniti e, naturalmente, garantiamo il servizio d’allarme
Rivista dello Stato Maggiore della Difesa Continua a leggere... 39