Page 20 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 20

GIUSEPPE MARZO






            Global South                                                                          Brandt Line



            La sfida


            della multipolarità





             Tra opportunità e contraddizioni, il ruolo crescente
             del Sud Globale nel panorama geopolitico mondiale






                  l Global South si potrebbe intendere come una  internazionale  multipolare
                  specie di confraternita, della quale nessuno  dove gli interessi economici
                  vuole essere  il leader perché nessuno  vuole  e strategici dei Paesi aderenti
             I averne uno.  Sarebbe difficile fornire una     vengano ascoltati e compresi.
            definizione più precisa su un ipotetico fronte che parte  Bisogna prendere atto che tra i
            dal Brasile, attraversa una buona parte dell’Africa, del  mutamenti che hanno investito
            Golfo Persico, dell’Asia meridionale fino al Pacifico. Ne  il  contesto  geopolitico  degli
            fanno parte paesi fra i più ricchi e scarsamente popolati  ultimi quindici anni, uno riguarda
            ed economie a medio-basso reddito dalla demografia  direttamente i rapporti tra quelli
            esplosiva.  Non c’è un fronte né un’ideologia che li  che ancora fino a qualche decennio fa
            unisca.                                           si sarebbero definiti “centro” e “periferia” e oggi, più
            Nemmeno i BRICS al quale molti  aderiscono, ne  modestamente (sia in termini teorici che in termini
            chiarisce la posizione: la gran parte di loro ha, infatti,  politici), sono comunemente riassunti sotto l’etichetta
            obiettivi diversi da Russia e Cina, principali promotori  dei rapporti tra maggiori potenze e Sud Globale.
            dei BRICS. In generale, il Sud Globale vuole riformare,  Da un lato, è cresciuto e continua a crescere, fianco
            non sostituire, il Sistema Internazionale. In tal senso,  a fianco alla tradizionale presenza di Europa e Stati
            infatti, l’India, che ambisce ad essere il leader del  Uniti, l’attivismo economico, diplomatico e militare di
            Global South, sta insistendo su una riforma “quasi  Russia  e Cina,  simboleggiato, negli  ultimissimi anni,
            impossibile” del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, che  dalle imprese militari della Federazione russa in
            a oggi viene visto come un riflesso dell’era coloniale,  Siria, in Libia, in Mali e dalla guerra di occupazione in
            con lo scopo di diventarne un membro permanente.  Ucraina, ma, soprattutto, dal dinamismo a tutto campo
            Ai Paesi del Global  South non sfugge nemmeno  della  Cina,  espresso in  grandi  progetti  multilaterali,
            che Cina e Russia, membri permanenti quanto Usa,  quali la Belt and Road Initiative e la Banca asiatica
            Francia e Gran Bretagna, abbiano comportamenti e  per lo sviluppo, e in un fervente attivismo diplomatico,
            animo da colonialisti quanto gli occidentali. Il Global  come quello dimostrato nella  mediazione di successo
            South tuttavia continua a non essere né un fronte  tra Iran e Arabia Saudita, conclusasi con un accordo
            né un’alleanza, poiché, ad oggi continua a prevalere  di de-escalation siglato il 10 marzo 2023.
            l’interesse nazionale, che porta i Paesi del Global South  Dall’altro lato, alla corsa dei principali attori  ad
            ad avere posizioni non sempre comuni su importanti  ampliare la propria sfera di influenza e guadagnare
            problematiche globali.                            partner politici ed economici corrisponde, da parte
            Tuttavia, non si può non riconoscere che oggi il mondo  dei Paesi del cosiddetto Global South, l’adozione di
            è suddiviso in tre grandi sovrastrutture geopolitiche:  forme sempre più marcate di opportunismo politico,
            il G7, cioè l’Occidente, l’alleanza di interessi di Cina  economico e diplomatico. Anche di fronte alla crescente
            e Russia ed il Global South, con quest’ultimo che  bipolarizzazione del sistema internazionale lungo gli
            persegue  l’intento  di  far  emergere  un  nuovo  ordine  assi confliggenti democrazie/autocrazie e occidentali/



          30                                                                                           2-2025
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25