Page 31 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 31

Secondo Sārts, la strategia del Cremlino è mutata  media, nuova agorà dei nostri giorni, sono potenti
            rispetto al passato. Mosca non si limita più a sostenere  strumenti di socializzazione guidati da algoritmi che
            partiti filorussi o a promuovere narrative favorevoli,  premiano  le  emozioni  forti  e la  polarizzazione.  Un
            l’obiettivo ora è più insidioso: distruggere la fiducia dei  terreno ideale per far circolare la disinformazione
            cittadini  nelle  istituzioni  democratiche,  alimentando  con una narrazione distorta ad arte per disorientare
            il caos informativo. �Non vogliono convincerti di una  l’opinione pubblica.
            verità alternativa  – spiega –  ma farti  dubitare della  Il Centro di Riga si è messo subito all’opera avviando un
            realtà, creare confusione, polarizzare il dibattito  laboratorio interdisciplinare dedicato all’Intelligenza
            pubblico dove lo si vuole indirizzare�.           Artificiale perchè, afferma Sarts, sappiamo che questa
            Una delle tattiche più usate consiste nell’amplificare  tecnologia  avrà  un’enorme  importanza  strategica,
            divisioni già esistenti nella società europea. I temi caldi  ma non si conoscono ancora quali sono i suoi confini
            – come l’immigrazione, le proteste degli agricoltori,  e come si svilupperà. Quindi vogliamo cercare di
            la crisi energetica – diventano strumenti nelle mani  conoscere a fondo questa tecnologia per seguire il
            della propaganda.                                 modo in cui si sviluppa. Perché penso che chiudere
            Sarts, al riguardo, sottolinea che la macchina russa  gli occhi e trascurarla sia la strategia più pericolosa.
            della disinformazione è molto più agile e adattabile di  Ma come difendersi da questa offensiva invisibile?
            quanto si possa pensare: opera tramite account falsi,  Secondo Sarts, la risposta risiede in tre azioni
            bot automatizzati, ma anche influencer inconsapevoli  fondamentali.  Prima  di  tutto,  è  necessario  investire
            che rilanciano contenuti manipolati.              nell’educazione  mediatica, già  dalle scuole,  per
            A rendere tutto più ingannevole  e pericoloso  è il  fornire ai cittadini gli strumenti per riconoscere le
            ruolo dell’Intelligenza Artificiale. Oggi strumenti di  manipolazioni. Poi occorre rafforzare la collaborazione
            generazione automatica di testi, immagini e video  tra governi, piattaforme digitali e società civile, così
            permettono di creare contenuti non reali in modo  da identificare tempestivamente le campagne ostili.
            veloce, credibile e su larga scala. I deepfake, in  Infine, bisogna trattare la comunicazione come una
            particolare, possono simulare dichiarazioni di politici,  vera capacità di difesa, costruendo competenze e
            creare scandali o screditare governi. �In due anni  strumenti per proteggere lo spazio pubblico.
            siamo passati da contenuti di livello scolastico a veri  �La consapevolezza è il primo passo – conclude
            e propri testi da dottorato�, avverte Sārts. E in futuro  Sarts –. Siamo dentro una guerra dell’informazione, e
            distinguere il vero dal falso sarà sempre più difficile.  ignorarla significa lasciare campo libero a chi vuole
            La velocità di diffusione è impressionante. I social  distruggere la nostra democrazia dall’interno�.
                 ‹‹La consapevolezza è il primo passo.
                 Siamo dentro una guerra dell’informazione

                 e ignorarla significa lasciare campo libero a chi vuole
                 distruggere la nostra democrazia dall’interno››


                                                  DISINFORMAZIONE
                                                    Azioni di Difesa

                                1                          2                          3



                                                   RAFFORZAMENTO                INVESTIMENTI
                                                     collaborazione
                      ALFABETIZZAZIONE                GOVERNO -                  in capacità di
                                                                                    DIFESA
                           MEDIATICA                 PIATTAFORME                COMUNICATIVA
                        per riconoscere la        DIGITALI - SOCIETÀ          per avere strumenti
                          manipolazione                  CIVILE                per proteggere lo
                                                   per individuazione           spazio pubblico
                                                    campagne ostili












          50                                                                                           2-2025
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36