Page 59 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 59
REDAZIONE DIFESA
La più JOINT STARS 25, LA
imponente
esercitazione SIMULAZIONE DELLA
interforze,
inter-agenzia GUERRA DEL FUTURO
della Difesa
italiana,
pianificata all’8 al 28 maggio 2025, circa 4.000 tra donne e uomini
e condotta appartenenti a Forze Armate/Arma dei Carabinieri, Guardia
di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Militare della Croce Rossa
dal Comando D e Protezione Civile hanno operato in cinque regioni italiane,
Operativo per poi concludere sulla Sardegna meridionale. Le aree di Teulada, Capo
San Lorenzo e Perdasdefogu hanno ospitato uno scenario complesso
di Vertice immaginato dalle lessons learned delle crisi in corso nell’Est Europa e in
Medio Oriente.
Interforze Tre settimane di addestramento intensivo hanno messo alla prova la
sinergia tra apparati militari e civili. Circa 600 piattaforme – tra aerei,
(COVI) elicotteri, carri armati, droni, sistemi di difesa aerea e cyber – sono state
impiegate in uno scenario in cui le minacce ibride si affiancano alle tattiche
per testare convenzionali.
la risposta Oltre 100 eventi addestrativi sono stati coordinati e monitorati dall’HICON
(High Control), posizionato presso il Joint Operations Center del COVI,
a scenari di e dall’EXCON (Exercise Control), a bordo dell’unità d’assalto anfibio
multiruolo della Marina Militare, Trieste. L’obiettivo: testare la capacità di
crisi complessi, risposta dell’intero sistema difensivo nazionale.
Il comandante del COVI, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria
attraverso Iannucci, ha sottolineato: “Dallo scenario ucraino apprendiamo l’uso
intensivo dei droni e l’integrazione tra alta tecnologia e Intelligenza
operazioni Artificiale. Il conflitto in Medio Oriente, invece, dimostra l’impatto
integrate in dell’impiego massivo di missili e la capacità di saturare i sistemi di difesa,
come accaduto nei recenti attacchi degli Houthi e dell’Iran contro Israele.
ambiente Tutto si evolve rapidamente: per noi è materia di studio continuo”.
multidominio Dalla realtà alla simulazione… e viceversa
Uno degli scenari simulati è particolarmente emblematico: un attacco
cibernetico contro le principali infrastrutture critiche nazionali. Il sistema
bancario si blocca, i saldi dei conti vengono azzerati, le transazioni sono
alterate, gli ospedali paralizzati. Le reti di comunicazione e trasporto
collassano, generando panico e disordini. Sullo sfondo, esercitazioni
missilistiche da parte di forze ostili nei pressi dei confini.
Si tratta dell’inizio di una strategia ibrida e sistemica, che mira a
destabilizzare il Paese colpendo i servizi essenziali e diffondendo
disinformazione. A seguire, inizia l’invasione: divisioni corazzate superano
i confini in più punti, mentre sciami di droni, missili balistici e ipersonici
Audible sintesi articolo
saturano le difese. Lo scenario immaginario è quello dell’Arcipelago di
Esmeralda, ma le dinamiche sono estremamente attuali.
Continua a leggere ... 87
Informazioni della Difesa