Page 67 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 67

ANDREA CORINALDESI

                                            Capo Ufficio Stampa del Comando Generale CC




                                            211 ANNI DI



                                            CARABINIERI








            Da ben 211                      I    l 5  giugno  non  è  un  giorno  come  gli  altri  né  una  mera  occasione
                                                 celebrativa: per l’Arma dei Carabinieri è una data dall’alto valore
            anni l’Arma                          simbolico, un contenitore di sentimenti che da oltre due secoli
                                                 caratterizzano i militari della Benemerita. Infatti da ben 211 anni
            dei Carabinieri                 l’Arma dei Carabinieri rappresenta un baluardo di legalità e rassicurazione
            rappresenta                     in ogni angolo d’Italia e, in ambito internazionale, di pace e stabilità. Le
                                            oltre 4.500 Stazioni e Tenenze, disseminate su tutto il territorio nazionale,
            un baluardo di                  sono molto più che semplici sedi operative. Un intervento del Comandante
                                            Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, rivolto a giovani allievi carabinieri, le
            legalità                        ha definite come �porte della speranza, anima dell’Arma e faro luminoso nel
                                            sistema della sicurezza nazionale�. È in questi luoghi che l’Arma costruisce
            e rassicurazione                il suo legame più autentico con i cittadini: una promessa di lealtà che si
            in ogni angolo                  rinnova costantemente attraverso la presenza, la prossimità e l’umanità.
                                            Un modello organizzativo che ha saputo evolversi senza rinunciare alla
            d’Italia                        sua missione più profonda, la vicinanza al cittadino.
                                            I Carabinieri sono un riferimento affidabile e sempre al passo con i tempi,
            e, in ambito                    pronti ad affrontare le sfide di un futuro talmente veloce e in evoluzione
                                            da essere sempre alle porte del presente. Senza cercare i riflettori, vivono
            internazionale,                 quotidianamente valori eccezionali quali il senso del dovere, la dedizione
                                            incondizionata e un profondo senso di giustizia. Sono gli eredi di figure
            di pace e                       come Salvo D’Acquisto, proclamato Venerabile quest’anno, e di tutti quei

            stabilità                       Carabinieri che hanno combattuto durante la Guerra di Liberazione - di
                                            cui quest’anno ricorre l’80° anniversario - contribuendo al riscatto della
                                            Nazione e alla nascita dell’Italia democratica.
                                            In occasione  del  211° Annuale  di Fondazione,  undici  anni dopo  l’ultima
                                            volta, l’Arma dei Carabinieri ha nuovamente scelto la splendida location
                                            romana di Villa Borghese per festeggiare la ricorrenza e non si è limitata alla
                                            consueta e suggestiva cerimonia. Dal 4 al 6 giugno, infatti, lo storico parco
                                            della Capitale ha ospitato il “Villaggio Arma”, un grande spazio espositivo
                                            e divulgativo dove migliaia di persone hanno potuto conoscere da vicino
                                            i valori e le prerogative istituzionali. Come ha evidenziato il Comandante
                                            Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, la
                                            manifestazione ha avuto un grande significato simbolico: �Troppo spesso
                                            ci conoscete solo nel momento del bisogno, oggi vogliamo farci conoscere
                                            anche in un momento diverso: un modello di comunità che si apre ancor di
                                            più, perché in tutti questi anni di servizio, ho scoperto che ogni cittadino ha
                                            una storia da raccontare ai Carabinieri. E ogni Carabiniere ha una storia da
                                            raccontare ai cittadini�.
                                            Sono stati tre giorni caratterizzati dal grande interesse dei visitatori, quasi
                                            50.000, attratti dalle numerose tematiche trattate e dalla poliedricità di
            Audible sintesi articolo
                                            un’Istituzione che mira a restare all’avanguardia nei tanti campi in cui è
                                            chiamata ad operare.

            Informazioni della Difesa                                             Continua a leggere ...      103
            Informazioni della Difesa                                                                         103
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72