Page 71 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2025 - Chiuso
P. 71
logistica sul campo di battaglia, ma richiedono produzione e della lavorazione delle terre rare a
grandi quantità di litio, cobalto e nichel per le loro livello mondiale, anche oltre i confini nazionali,
batterie; attraverso acquisizioni strategiche e investimenti in
• l'immagazzinamento di energia per le basi militari altri paesi.
in ambienti remoti o ostili è sicuro e affidabile, ma L'espansione della Cina all'estero è stata fondamentale
dipende dal litio e dal cobalto. anche per mantenere il suo dominio: ha investito
Le loro applicazioni militari ne evidenziano la molto nelle attività minerarie in Africa, America
crescente importanza sia nella guerra convenzionale Latina e Asia centrale, assicurandosi l'accesso a
che in quella asimmetrica, rendendo il controllo delle materie prime fondamentali anche oltre i propri
loro catene di approvvigionamento una priorità confini. Questa espansione internazionale ha garantito
strategica per molte nazioni. catene di approvvigionamento che alimentano le
industrie nazionali cinesi, assicurando alle aziende
IL PANORAMA GLOBALE ATTUALE: GLI ATTORI un flusso continuo delle materie prime necessarie per
NELLA LOTTA PER LE TERRE RARE E I MATERIALI sostenere i progressi tecnologici e militari. Inoltre, gli
CRITICI investimenti legano strettamente alla Cina le nazioni
ricche di risorse, rendendole spesso dipendenti dalle
L'approccio strategico della Cina infrastrutture e dai finanziamenti cinesi, creando
Il successo della Cina nel settore delle terre rare debito nel lungo periodo.
deriva da iniziative strategiche a lungo termine. Oltre all'espansione economica, la Cina ha utilizzato
Attraverso investimenti e sussidi statali, la Cina ha il suo controllo sulle terre rare come strumento
sistematicamente sviluppato capacità nel settore geopolitico. Uno degli esempi più notevoli risale al
minerario e della raffinazione, assicurandosi la 2010, quando il Paese ha imposto un embargo de
posizione di principale produttore e raffinatore. Il facto sulle spedizioni di terre rare verso il Giappone
paese ha inoltre ampliato la sua presenza globale durante una disputa territoriale sulle isole Senkaku.
attraverso investimenti in Africa, America Latina e Questa mossa non solo ha evidenziato la volontà
Asia centrale, assicurandosi l'accesso a materie prime cinese di utilizzare le terre rare come arma nelle
essenziali oltre i propri confini. L'iniziativa cinese Belt controversie geopolitiche, ma ha anche sottolineato
and Road Initiative (BRI) ha ulteriormente consolidato la vulnerabilità dei paesi fortemente dipendenti dalle
il suo dominio collegando i paesi ricchi di risorse alle importazioni cinesi. Sfruttando il suo quasi monopolio,
infrastrutture cinesi, creando dipendenze dalle sue la Cina può esercitare pressioni su altre nazioni per
catene di approvvigionamento. allinearle ai suoi interessi politici e strategici.
La Cina è leader indiscusso nella produzione e Poiché la domanda di terre rare continua a crescere
raffinazione di terre rare, controllando circa il 60% con il progresso delle tecnologie per le energie
della produzione globale e oltre l'80% della capacità rinnovabili, dei veicoli elettrici e delle industrie
di raffinazione. high-tech, l'approccio strategico della Cina la pone
L'approccio della Cina alle terre rare e alle materie in una posizione di potere. Per paesi come gli Stati
prime essenziali è profondamente radicato nella sua Uniti, il Giappone e i membri dell'Unione Europea,
strategia economica e geopolitica a lungo termine. il dominio della Cina sulle terre rare rappresenta
In qualità di principale produttore e raffinatore una sfida strategica significativa. Si tratta di nazioni
mondiale, ha sviluppato una posizione dominante che dipendono fortemente dalle forniture cinesi per
che le conferisce una notevole influenza sui mercati alimentare i propri progressi tecnologici, il che le
globali, in particolare nel settore della tecnologia e rende vulnerabili alle interruzioni delle forniture
della difesa, che non è avvenuto per caso. È il risultato in caso di tensioni geopolitiche. Di conseguenza,
di iniziative statali che hanno sistematicamente l'approccio strategico della Cina non solo assicura il
aumentato la capacità della Cina nell'estrazione, nella proprio futuro tecnologico e militare, ma le conferisce
lavorazione e nell'esportazione di questi materiali anche una notevole influenza sui mercati globali e
vitali. sulle relazioni internazionali.
Al centro della strategia cinese ci sono investimenti
statali. Il governo cinese ha da tempo riconosciuto Stati Uniti: giocare a nascondino
l'importanza strategica delle terre rare, non solo per Gli Stati Uniti, un tempo leader nella produzione di
le industrie civili ma anche per le applicazioni militari. elementi delle terre rare, negli ultimi anni si sono
Per questo motivo, Pechino ha investito ingenti ritrovati a giocare a rimpiattino. La chiusura della
risorse nello sviluppo delle industrie minerarie sua principale miniera di terre rare, Mountain Pass,
e di raffinazione nazionali. Generosi sussidi e un all'inizio degli anni 2000 ha lasciato gli Stati Uniti
contesto normativo favorevole hanno permesso alle dipendenti dalle importazioni, in particolare dalla
aziende cinesi di superare la concorrenza globale, Cina, per soddisfare la domanda di questi materiali
assicurandosi il controllo della maggior parte della cruciali. Tuttavia, negli ultimi anni, il governo e
Informazioni della Difesa 109