Page 53 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 53
quindi, invitato tutti i sei paracadutisti ad avvicinarsi alla tribuna per stringere loro la mano.
La manifestazione si è conclusa con la resa degli Onori finali al Presidente della Repubblica, suggellata dal tradizionale
sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
In momenti diversi hanno sorvolato il cielo capitolino anche quattro F2000-Eurofighter dell’Aeronautica Militare e diverse
formazioni di elicotteri appartenenti ad Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e
Vigili del Fuoco.
La Festa della Repubblica è stata una ulteriore occasione per rimarcare la sinergia tra Istituzioni e territorio, Forze Armate
e cittadinanza, italiane ed italiani, generazioni di ieri, di oggi e di domani, tutti portatori di quel patrimonio di valori su cui si
fonda il nostro Paese. L’appuntamento ha proposto una rappresentazione viva e partecipativa delle varie “anime” di tutte
le componenti del “Sistema Italia” dedicate alla Sicurezza, alla Difesa e alla protezione dei nostri cittadini, delle nostre
Istituzioni e delle nostre risorse strategiche.
Da un elicottero NH-90
dell’Aviazione dell’Esercito,
ad una quota di circa 1.200
metri, si sono lanciati in caduta
libera, sei atleti del Reparto
Attività Sportive del Centro
Addestramento Paracadutismo
della Brigata Folgore. I militari
contano al loro attivo dai
4.000 agli oltre 5.000 lanci, e
numerose convocazioni nella
Nazionale Militare e nella
Nazionale Assoluta.
La squadra del Vertical
Formation Skydiving, i cui Atleti
compongono la Nazionale
Assoluta, ha recentemente
conseguito il titolo di Vice
Campione Europeo e il terzo
posto al World Cup, in occasione
della competizione indoor
svoltasi in Cina. Il palmares
del Reparto vanta oltre 40 podi
mondiali, 7 coppe del mondo,
5 record del mondo e diverse
decine di titoli ai campionati
italiani assoluti nelle varie
discipline e categorie.
Rivista dello Stato Maggiore della Difesa 51