Page 55 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 55

note
                                                                                            Lab iumquod quam
                                                                                            quas sus earchitate
                                                                                            numqui ommolup
                                                                                            tatatiur, ium quas
                                                                                            doluptu reribus nimus
                                                                                            eum ut et, con non
                                                                                            con exceruntUgiation
                                                                                            ratur? Quiduciuntio
                                                                                            blab idebit laut quid
                                                                                            et a veliquia nem. Im
                                                                                            sim quatiist











                                                            Raffaella ANGELINO



            Generale Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo  del ruolo dell’Italia nell’ambito dell’Alleanza e dunque
            di Stato Maggiore dell’Esercito, il  Generale Corpo  del dispiegamento –senza precedenti dal Dopoguerra –
            d’Armata  Francesco  Paolo  Figliuolo,  Comandante  del  delle nostre Forze Armate all’estero in una dimensione
            COVI - Comando Operativo di Vertice Interforze - e il  operativa. "L’Italia fa davvero la sua parte – ha spiegato
            professor Fabrizio W. Luciolli, Presidente del Comitato  il Generale Figliuolo – a livello di contribuzione umana,
            Atlantico  Italiano,  moderati  dall’editore  della  Rivista  nelle 10 missioni NATO in cui partecipiamo siamo i
            Italiana Difesa, Franco Lazzari. L’Ammiraglio Cavo  secondi contributori. In questo momento abbiamo
            Dragone,  designato  prossimo  Chairman del  Comitato  oltre 14mila uomini e donne impegnati in 37 missioni
            Militare dell’Alleanza, che ha firmato la prefazione al  operative, oltre 1.800 uomini e donne sono schierati
            volume, ha evidenziato come "il complesso quadro di  sul Fianco Est in tutti i domini operativi. Però il nostro
            minacce impone alla NATO una nuova evoluzione e  focus è concentrato anche nel Mediterraneo Allargato,
            un nuovo impegno di adattamento per continuare a  un quadrante di grande interesse per l’Italia e l’Europa.
            promuovere la pace e la sicurezza globale a favore delle  Siamo presenti con nostro personale dai Paesi baltici,
            future generazioni".                              lungo tutto il Fianco Est della NATO, dal Medio Oriente
            "Si sente la necessità di una Alleanza unita e coordinata  al Corno d’Africa, dal Mar Rosso sino al Golfo di Guinea
            in maniera sempre più ampia e proficua", ha aggiunto il  passando per il Sahel per un impegno in 25 Paesi", ha
            Generale Carmine Masiello. "La guerra in Ucraina e la  aggiunto.
            condizione di instabilità che interessa il Mediterraneo  A testimonianza del lavoro costante dei militari italiani
            Allargato hanno determinato, purtroppo, il declino  all’Estero, nel corso dell’evento sono stati stabiliti
            di una lunga stagione di pace. 75 anni di impegno  collegamenti “sul campo” che hanno illustrato come
            condiviso hanno visto la Nato crescere, divenendo  si “traduce” operativamente l’impegno dell’Italia
            baluardo di stabilità, principi e valori. Abbiamo ancor  all’interno delle missioni internazionali, in particolare
            più bisogno, oggi, di 32 Nazioni coese per pace e  sul confine orientale. Sono intervenuti il Colonnello
            sicurezza,  per rispondere a uno  scenario complesso  Mariano Roberto S., comandante del Gruppo Tattico
            in continua evoluzione, carico di sfide a tutto campo,  Multinazionale, schierato in Bulgaria, il Capitano di
            a difesa del nostro futuro. E – ha concluso – come ha  Fregata Catia P., comandante di Nave “Luigi Rizzo”,
            detto il Ministro Crosetto: non c’è futuro senza la Nato".  impegnata nel Baltico nell’operazione NATO “Brilliant
            A fare il punto sull’impegno italiano nell’attuale scenario  Shield”, il colonnello Gianluigi C., al comando della Task
            geostrategico, il Comandante del COVI, che ha parlato  Force Air 4  Wing White Eagle, che opera nell’ambito
                                                                       th


            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     53
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60