Page 50 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 50
Massimiliano D'ELIA
a tradizionale Parata da quel dì, salvo Il dispiegamento del tricolore sul Colosseo da parte di 60
qualche anno in cui è stata sospesa, si operatori del Gruppo Speleo-Alpino-Fluviali del Corpo
svolge lungo via dei Fori Imperiali, una delle nazionale dei Vigili del fuoco, uomini e donne specializzati
nel soccorso su fune. Il tricolore dispiegato ha dimensioni di
Lstrade più emblematiche di Roma dove si 2.000 metri quadri, largo 50 metri e alto 40.
respira la storia d’Italia con il Colosseo, poderoso e
fiero testimone dei fasti del glorioso Impero romano
e con il monumento del Vittoriano, Altare della
Patria che ricorda l’epoca della Monarchia ma che
custodisce anche valori e simboli dell’Unità d’Italia.
Quest’anno, il tema della Parata, “A difesa della
Repubblica, al servizio del Paese” assume un
significato particolare, alla luce dei venti di guerra
che soffiano oltre confine. Le parole del tema,
mai così pertinenti, vogliono, infatti, trasmettere
agli italiani e alla numerosa platea internazionale
intervenuta, l’imperituro spirito di servizio e
abnegazione delle nostre Forze Armate, dei Corpi
Armati e di tutti coloro che, a vario titolo, operano
per la salvaguardia e la difesa della Patria e delle
libere Istituzioni repubblicane.
LA CERIMONIA DEL 2 GIUGNO 2024
Fin dalle prime ore dell’alba, presso i varchi creati per Il primo impiego della Lancia Flaminia risale al 1961. La
accogliere il pubblico si sono formate piccole code che vettura è accompagnata da una scorta d’onore di Corazzieri
a cavallo, in Uniforme di Gran Gala, con gli Stendardi del
con il passare delle ore sono diventate sempre più lunghe Reggimento e del Presidente della Repubblica.
ed evidenti. Nonostante le previsioni meteo indicassero
una leggera pioggia, l’affluenza è stata all’altezza
del numero dei biglietti emessi e delle registrazioni
effettuate su un portale dedicato. Così come ha reso
noto a questa redazione lo Stato Maggiore Difesa V
Reparto, il grande affetto di cittadine e cittadini per
la Festa della Repubblica, anche quest’anno, è stato
dimostrato dalle numerosissime e-mail arrivate – già
subito dopo l’edizione 2023 – alla casella di posta,
usata negli anni passati per registrarsi all’evento. In
molti contenuti venivano descritte le motivazioni di
tale attaccamento, alcune personali, altre famigliari,
tutte legate – da quelle di giovani donne e uomini a
quelle di coloro che sono nati quando ancora l’Italia
era una Monarchia – alla volontà di rendere omaggio
al Paese e alle sue Istituzioni. Quest’anno, per la prima
volta, la procedura di registrazione è avvenuta tramite
piattaforma web, raggiungibile dal sito del Ministero
della Difesa. Dopo solo un paio di ore dall’apertura, i
posti messi a disposizione – più di 1.500 – sono andati
tutti esauriti.
Come ogni anno i più entusiasti sono stati i bambini che,
a dire dei genitori, in molti per l’emozione non hanno
48 ID 3/2024