Page 26 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 26

1 Capitolo - RAPPORTO CLUSIT 2024








































            delle industrie manifatturiere o gli istituti   spesso  ad  opera  di  gruppi  APT  (Advanced
            bancari.  Tale diversa percezione  potrebbe   and  Persistent Threath)  a  dimostrazione
            anche essere dovuta ad un diverso approccio   dell’accresciuta importanza del dominio cyber
            da parte delle vittime, vi sono alcuni infatti che   nel contesto attuale.
            non hanno alcun interesse a pubblicizzare gli   L’analisi dei dati del CNAIPIC sugli attacchi gravi
            attacchi subiti mentre altre vittime potrebbero   contro le infrastrutture critiche mostrano delle
            avere interessi differenti anche per attirare   differenze dai dati di FASTWEB, in particolare
            maggiori investimenti pubblici.        con riferimento alla tipologia di attacchi: il 34%
            La situazione internazionale e, in particolare,   di tipo Ransomware, il 18% di attacchi DDoS e
            il conflitto russo-ucraino e israelo-palestinese,   il 15% di accessi abusivi a sistemi informatici.
            hanno   probabilmente   influito   nella   Il Ransomware nel cyberspace è sinonimo di
            proliferazione  di  attività  ostili  motivate  da   rapimento a scopo di riscatto, si conferma uno
            ragioni di cyber-warfare.              degli attacchi più temibili e temuto ma ancora
            Si è infatti registrato un aumento significativo   una volta poco prevenuto.
            di attività ostili contro le infrastrutture critiche   Naturalmente il rapporto CLUSIT è molto più di
            sia dei paesi belligeranti sia dei loro sostenitori,   quanto posso provare a indicare in un articolo




            24
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31