Page 29 - ID - Informazioni della Difesa n. 04-2024 - Supplemento
P. 29

CYBER WARFARE







                                                2









                   La legittima difesa come


                         scudo di protezione



                  dagli attacchi cyber degli


                             attori non statali


                                                                  Prof. Giuseppe PACCIONE
                                                             Università degli Studi N. Cusano

                 inanzi  alla  consistente  espansione   avanzati e digitalizzati, che, a causa del fattore
                 delle tecnologie di comunicazione e di   significativo crescente di dipendenza come, ad
           Dinformazione, in primis negli ultimi anni,   esempio, dalla distribuzione energetica, dalle
            si assiste ormai ad una dipendenza in continuo   telecomunicazioni,  dai  servizi  finanziari  sino
            aumento da esse in una società contemporanea   alle stesse strutture militari, si trovano nella
            interna  e  internazionale  del  tutto  connessa   morsa della loro vulnerabilità .
                                                                         1
            a livello civile e militare. Come esito di   La  sicurezza  informatica,  che  definiamo  con
            questa evidente dipendenza, le condotte e   l’espressione inglese cybersecurity, composta
            la sicurezza nell’ambito della c.d. cyberspazio   dalla combinazione fra fattore umano e
            (cyberspace)  sono  diventate  questioni   tecnologie per la sicurezza , ha una importanza
                                                                      2
            preoccupanti  per la comunità  internazionale   vitale per gli Stati, membri della società umana
            [o famiglia umana], in particolar modo per gli   internazionale, per la mera ragione che è
            Stati,  quali  soggetti  di  diritto  internazionale,   stricto sensu legata alla protezione e alla tutela

             1   C. FOCARELLI, Trattato di diritto internazionale, Utet Giuridica, Milano, 2015, p. 1828.
             2   P. GIANNETAKIS, Cybersecurity e fattore umano, in Lo spazio cyber e cosmico, I. CARACCIOLO, S. MARCHISIO (a cura di), Giappichelli
             Editore, Torino, 2019, pp. 47 ss.



                                                                                     27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34