Page 19 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024
P. 19

Avvicendamento al Vertice dello Stato Maggiore della Difesa




            nostri cittadini ci sentano vicini". Le Forze Armate, ha  delle Forze Armate". Ha affermato che le decisioni
            aggiunto Cavo Dragone, stanno ringiovanendo i loro  della Difesa devono essere sempre intellegibili
            ranghi, integrando personale esperto e nuove leve.  perché "incidono su una realtà che non è nella nostra
            Passando alla seconda domanda, Cavo Dragone riflette  disponibilità, ma in quella dei cittadini, delle Istituzioni,
            sull'orizzonte verso cui la Difesa si sta evolvendo,  delle donne e degli uomini della Difesa".
            facendo riferimento  all'importante  partecipazione  In conclusione l’Ammiraglio ha citato il suo futuro
            dell'Italia alle esercitazioni internazionali, in particolare  ruolo come presidente del Comitato Militare della
            nell'Indopacifico: "L’Italia, seconda solo al Paese  NATO: "Da domani alla guida del Comitato Militare
            ospitante  (Australia  -  ndr)  per  mezzi  e  uomini,  ha  della NATO: un riconoscimento non a me, ma all’Italia
            partecipato alle recenti esercitazioni con Paesi amici e  e al suo straordinario prodigarsi per la pace e la
            alleati nell’Indopacifico".                       stabilità internazionale". Ha poi elogiato la NATO come
            Poi,  ha  affrontato  la  terza  domanda,  ovvero  quali  "l’Alleanza più coesa e longeva che la Storia abbia
            strumenti siano necessari per affrontare il futuro. Oltre  conosciuto" e sottolineato la resistenza dell'Ucraina,
            alle risorse finanziarie, la Difesa necessita di regole e  come simbolo di forza di fronte all'oppressione: "La
            valori.                                           resistenza incredibile dell’Ucraina ci dimostra che ogni
            "Le corazze, le vele, le ali della Difesa che sono: le  popolo sviluppa energie straordinarie quando sente
            regole e i valori. Esse assicurano l’identità e la coesione  messa a repentaglio la propria anima e libertà".






























            IL GENERALE LUCIANO PORTOLANO                     sono caduti i loro cari…l’altra parte di noi è tornata in
            Il Generale Portolano ha iniziato il suo intervento con  Patria. E…oggi vive grazie alla loro generosità e al loro
            un  deferente  saluto  al  Presidente  della  Repubblica,  coraggio...”
            sottolineando  l'onore  e la  gratitudine  per  la  fiducia  Assumendo l'incarico di Capo di Stato Maggiore della
            accordatagli: "La sua presenza oggi nella veste di  Difesa, ha espresso la sua gratitudine al Governo, al
            Comandante Supremo delle Forze Armate è per me  presidente del Consiglio e al Ministro della Difesa.
            motivo di grande orgoglio e di sprone". Ha poi salutato  Consapevole delle responsabilità affidategli, ha
            le bandiere delle Forze Armate, che ha definito  dichiarato: "Ricambierò la fiducia accordatami
            "custodi  senza tempo  dei più alti valori  e testimoni  mettendo a disposizione  della grande famiglia della
            della memoria e dei sacrifici di chi ci ha preceduto".  Difesa ogni mia risorsa fisica e mentale assicurando
            Inoltre, ha rivolto un pensiero profondo e riconoscente  la massima fedeltà al giuramento prestato e ai valori
            ai caduti, ai decorati e ai feriti in servizio, riconoscendo  fondanti della nostra Costituzione e della Repubblica".

            il loro sacrificio: "Una parte di noi è rimasta lì dove  Il Generale ha riflettuto poi sulle sfide globali

            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24