Page 52 - ID - Informazioni della Difesa n. 05-2024 - Supplemento
P. 52

indiretti, requisiti di sicurezza stringenti e lunghi   e quindi finanziabili dall’UE. I finanziamenti
        tempi di concessione delle sovvenzioni.  coprono,  infatti,  una  certa  percentuale  dei
        Si è proseguito, nel 2019-2020, con lo European   costi ammissibili, non dell’importo totale del
        Defence Industrial Development Programme -   progetto. Tali costi ammissibili includono sia i
        EDIDP,  che  rappresenta  il  primo  programma   “costi diretti” per la realizzazione del progetto
        UE per finanziare progetti di sviluppo congiunto   sia una parte dei “costi indiretti”, quelli legati alla
        di nuovi prodotti e tecnologie nel campo della   sua gestione e questa si è rivelata essere una
        Difesa, potendo arrivare fino ai dimostratori   grave limitazione dell'EDIDP.
        tecnologici testabili in ambienti operativi: una   A valle di queste iniziative preliminari, è stato
        terminologia ambigua che esplicitava, però, le   lanciato il più importante strumento per
        forti preoccupazioni che ancora si riscontravano   sostenere le attività di ricerca e sviluppo europee
        sull’intervento della Commissione Europea nel   nel campo della difesa, l’EDF. Il Fondo, operativo
        settore militare.                       dall’inizio del 2021, viene gestito direttamente
                                                dalla Commissione Europea. L’EDF intende
                                                potenziare la competitività, le capacità di
                                                innovazione e l'efficienza della base tecnologica
         EUROPEAN DEFENCE                       e industriale del settore difesa, sulla base delle
                                                esperienze maturate proprio con la PADR e
         INDUSTRIAL DEVELOPMENT                 l’EDIDP. Con l’EDF, l’UE ha cercato di mettere
         PROGRAMME                              in pratica le lezioni apprese dagli strumenti
                                                precedenti – come la riduzione dei tempi per
         500  Mln € totali                      la concessione dei finanziamenti – e di ridurre
                                                gli ostacoli all’ingresso di aziende innovative
         100 Mln € drone EUROMALE               provenienti dal settore civile, anche utilizzando
         37      Mln € radio ESSOR              una rete di punti di contatto nazionali istituita
                                                dalla Commissione.
                                                Il Fondo mira a incentivare un approccio
        L'EDIDP ha previsto di finanziare progetti di   europeo alla difesa sempre più integrato,
        collaborazione tra almeno tre entità di tre   confermando il principio che possano essere
        diversi Stati membri, superando la cooperazione   ammessi al finanziamento soltanto i progetti
        bilaterale, ma in realtà i consorzi hanno coinvolto   che coinvolgano almeno tre diversi soggetti
        in media 11 entità e cinque Stati membri. Dei   provenienti da almeno tre Stati membri o Paesi
        500 milioni di euro allocati all’EDIDP, 100 sono
        stati assegnati direttamente al progetto del
        drone EUROMALE e altri 37 milioni al progetto
        per le tecnologie radio ESSOR, evidenziando
        una forte attenzione nel sostenere le capacità   EUROPEAN DEFENCE FUND
        militari europee in fase di sviluppo. Tra i 16
        progetti selezionati, 9 sono stati legati alla
        PESCO e hanno rappresentato quasi l'80% del
        budget EDIDP 2019. In totale sono stati lanciati  2,7 Mld € per ricerca
        21 bandi nel biennio 2019-2020 attirando 40     tecnologica
        proposte che hanno coinvolto più di 441 entità
        diverse.                                 5,3 Mld € sviluppo capacità
        Anche  per  l’EDIDP  una  delle  principali
        criticità emerse riguarda i costi ammissibili



        50
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57