Page 31 - ID - Informazioni della Difesa n. 01-2025 - Chiuso
P. 31
alla parola data, all’amicizia e al valore della Non solo quella legata alla Difesa, ma quella che
diplomazia e del rispetto del diritto internazionale. rappresenta l’Italia intera: una cultura fondata sul
Questo legame costituisce uno dei tanti pilastri dialogo e sul rispetto per gli altri. Il nostro impegno
che rafforzano il rapporto di amicizia tra le nostre – di cui il giro del mondo del Vespucci è un tassello
Nazioni. Un rapporto che implica anche importanti fondamentale – va in questa direzione: costruire
responsabilità comuni, soprattutto in tema di pace ponti e favorire il confronto. Vogliamo piantare
e stabilità internazionale. Come ho detto altre volte, alberi della cui ombra godranno i nostri figli e i
i progressi dei nostri popoli non dipendono solo da nostri nipoti”.
ciò che accade all’interno dei nostri confini, ma Nel corso della sua visita in Arabia Saudita, il
anche da quanto avviene intorno a noi. I percorsi Ministro Crosetto ha incontrato Talal bin Abdullah
di pace si costruiscono solo grazie e attraverso bin Turki Al-Otaibi, Assistant Minister of Defense
l’impegno condiviso dell’intera comunità del Regno dell’Arabia Saudita. “Colloquio positivo
internazionale,” ha detto il Ministro Crosetto che e ricco di prospettive” ha detto il Ministro Crosetto,
ha poi aggiunto: “Celebriamo l’ultima tappa del che ha poi aggiunto “Abbiamo riscontrato la
tour di Nave Vespucci al di fuori del Mediterraneo. comune volontà di lavorare insieme per affrontare
Un progetto che inizialmente sembrava quasi la complessa situazione geopolitica attuale e in
irrealizzabile. Ma grazie all’impegno di molti – che particolare per garantire stabilità al Medio Oriente.
oggi desidero ringraziare – è diventato realtà. E’ stata una utile occasione per approfondire temi
Ci siamo resi conto di come una nave possa di comune interesse come la cooperazione nel
essere un incommensurabile simbolo di amicizia, settore industria della difesa e la collaborazione
un luogo d’incontro tra popoli e un palcoscenico tra le nostre Forze Armate, in particolare nel
unico per raccontare la nostra cultura, arte, storia. campo della formazione”.
Il Sottosegretario Perego di Cremnago alla cerimonia commemorativa
dell’81° anniversario dello sbarco di Anzio Roma, 22 gennaio 2025
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa,
On. Matteo Perego di Cremnago,
è intervenuto alla cerimonia
commemorativa – svolta presso il
Sicily-Rome American Cemetery di
Nettuno - per l’81° anniversario dello
sbarco Alleato nella zona antistante
le città di Anzio e Nettuno, avvenuto
il 22 gennaio 1944 nell’ambito
dell’Operazione “Shingle”.
“Questo luogo non è solo un luogo di
memoria, ma un simbolo universale
di sacrificio, coraggio e amore:
amore per la libertà, per la giustizia
e per un futuro migliore” ha detto il
Sottosegretario che ha poi aggiunto:
“Ottantuno anni fa giovani uomini
provenienti dall’altra parte dell’Oceano sbarcarono su queste coste per restituire la libertà a un popolo che non
conoscevano e a una terra che non avevano mai visto. Il loro sacrificio ci insegna che la libertà non è mai un
dono scontato: è il risultato del coraggio, dell’altruismo e di una incrollabile volontà”.
“Oggi siamo chiamati ad affrontare sfide che minacciano la pace, la sicurezza e i valori democratici” ha
concluso “La commemorazione odierna non deve solo essere un omaggio alla memoria, ma un insegnamento
prezioso per continuare a difendere con determinazione i valori per cui questi stessi uomini hanno combattuto.
Solo attraverso la memoria possiamo ambire a costruire un futuro migliore, fondato sulla pace, sulla libertà e
sulla giustizia”
Informazioni della Difesa 49