Page 28 - ID - Informazioni della Difesa n. 01-2025 - Chiuso
P. 28

L’Italia alla riunione ministeriale con Francia, Germania,

            Polonia e Regno Unito                                                         Varsavia, 13 gennaio 2025

                                                                                   Il Ministro della Difesa, Guido
                                                                                   Crosetto, ha partecipato alla
                                                                                   riunione a livello ministeriale
                                                                                   in formato a 5, con Francia,
                                                                                   Germania, Polonia e Regno
                                                                                   Unito, che si è tenuta a
                                                                                   Varsavia.
                                                                                   “Sono    molto    contento
                                                                                   dell’incontro che si è svolto a
                                                                                   Varsavia con i miei colleghi
                                                                                   di Germania, Francia, UK
                                                                                   e Polonia. È stato un franco
                                                                                   e pragmatico confronto su
                                                                                   come rafforzare la difesa
            europea, sviluppare reale e autonoma capacità di deterrenza e dare una sicurezza maggiore alle nostre nazioni
            ed all’UE. Abbiamo voluto rimarcare l’importanza ed il ruolo strategico dell’Europa, come secondo pilastro della
            NATO, che continua a essere l’unico vero strumento di garanzia della nostra sicurezza. Dobbiamo assumerci
            più responsabilità, condividendo concretamente visione e impegni, sia in ambito strettamente militare che
            nel settore industriale e tecnologico della difesa”. Così il Ministro Crosetto che ha poi aggiunto: “Sull’Ucraina
            abbiamo confermato l’impegno comune per creare le condizioni necessarie per una pace giusta e duratura, a
            garanzia del diritto internazionale”.
            Alla ministeriale è intervenuto, in videoconferenza, anche il Ministro della Difesa dell’Ucraina, Rustem Umerov.
            La riunione segue quella dello scorso 25 novembre, tenuta a Berlino, alla quale ha partecipato su delega del
            Ministro, il Sottosegretario di Stato per la Difesa Sen. Isabella Rauti.



                                                          Visita ufficiale in Ucraina




                                                          Kiev, 16 gennaio 2025

                                                          “Importante e cruciale l’incontro con il Presidente
                                                          Volodymyr Zelensky. E’ stato un momento emozionante
                                                          anche sul piano umano, come tutta la mia visita in Ucraina
                                                          in un giorno come tanti per loro, funestato da bombe che,
                                                          come ogni giorno, da tre anni, cadono e colpiscono la
                                                          popolazione civile inerme. Sono oltre 42.000 quelle aeree,
                                                          oltre 12.000 i droni, oltre un milione e mezzo di colpi di
                                                          artiglieria, che nel 2023 hanno flagellato l’Ucraina. È stata
                                                          anche l’occasione per ribadire la vicinanza e il pieno
                                                          supporto dell’Italia al popolo ucraino, che si difende da una
                                                          brutale aggressione, quella della Russia, e che lotta, ormai
                                                          da 1100 giorni per difendere la sua sovranità territoriale.
                                                          L’Italia, insieme a tutti i suoi Alleati e Partner, UE e NATO,
                                                          è da sempre impegnata per arrivare a una pace giusta
                                                          e duratura. In ogni sede continuiamo a cercare ogni via
                                                          possibile di dialogo diplomatico. Ma vogliamo anche oggi





          46                                                                                            1-2025
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33