Page 33 - ID - Informazioni della Difesa n. 01-2025 - Chiuso
P. 33

Cerimonia di consegna dei brevetti e del basco ai nuovi incursori

            della Marina Militare                                                        La Spezia, 24 gennaio 2025

                                                                                 Il Ministro della Difesa, Guido
                                                                                Crosetto, ha partecipato oggi,
                                                                                a La Spezia, alla cerimonia
                                                                                di  consegna  dei  brevetti  da
                                                                                Incursore agli allievi del 75°
                                                                                corso ordinario della Marina
                                                                                Militare. La cerimonia si è tenuta
                                                                                al Comando Raggruppamento
                                                                                Subacquei  e Incursori “Teseo
                                                                                Tesei” (COMSUBIN).
                                                                                “Oggi sono qui per portare il
                                                                                rispetto del Paese a voi neo
                                                                                incursori e a chi vi ha preceduto,
                                                                                a chi ha scritto pagine gloriose di
            storia e di cui oggi raccogliete l’impegnativa eredità. Le Forze Speciali rappresentano la punta di diamante della
            Difesa. Un gruppo composto da pochi, ‘pochi felici, una banda di fratelli’ per citare l’Enrico V di Shakespeare,
            che con coraggio, disciplina e spirito di servizio rappresenta l’orgoglio di servire la Nazione. Perché le Forze
            Armate sono presidio di democrazia e libertà; poche persone cui è demandata la difesa della collettività. Sono
            onorato e mi inchino davanti ai valori e agli ideali che vi animano e rendo omaggio alla storia di cui oggi entrate
            a far parte. Voi da oggi entrate in una famiglia che considero mia, una famiglia che chiede molto e sa dare
            molto”.
            Alla cerimonia hanno preso parte il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, il Capo di
            Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di
            Squadra Enrico Credendino, numerose autorità politiche e militari.





            Continua l’impegno della Difesa a sostegno della  e precaria possa essere una tregua, la cessazione delle
            popolazione civile palestinese,  per  garantire il  ostilità, che di una vera pace sono un pre-requisito
            trasporto degli aiuti umanitari e rinforzare la tregua  minimo, ma indispensabile, crediamo fermamente nel
            in atto. Oggi, infatti, con il decollo di 2 elicotteri NH  dialogo e nella cooperazione come strumenti essenziali
            90 dell’Esercito, dalla base aerea “King Abdullah II”  per ridurre la crisi in atto e portare speranza a chi vive
            di Zarqa, ha avuto inizio l’operazione congiunta “Un  in condizioni di estrema difficoltà. In questo momento
            ponte per Gaza” (Air bridge for Gaza), che vede la  è necessario consolidare la tregua, aiutare chi soffre e
            partecipazione di personale e di assetti aerei della  salvare vite umane. Fondamentale in questo contesto è
            Giordania e dell’Italia.                          anche la collaborazione con la Giordania, un partner
            Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato:  strategico per continuare a costruire la pace”.
            “Anche se di non facile realizzazione, questa è un’altra  L’iniziativa umanitaria nasce dalla comune volontà del
            importante dimostrazione dell’impegno a favore della  Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e
            popolazione civile di Gaza da parte del Governo, della  di Sua Maestà il Re Abdullah II di Giordania.
            Difesa e dell’Italia.                             L’operazione, coordinata per gli aspetti nazionali
            Il nostro obiettivo è quello di fornire un aiuto concreto e  dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI),
            immediato per alleviare, almeno in parte, le sofferenze  prevede il rischieramento in Giordania della Task
            causate dal conflitto in atto e che solo oggi vede,  Force “Levante”, un’unità interforze della Difesa italiana
            finalmente, una tregua. Proprio perché sappiamo  composta  da un  velivolo  C-130J  dell’Aeronautica
            quanto sia difficile arrivare a una pace nel senso pieno  Militare e due elicotteri NH90 dell’Aviazione
            del termine e proprio perché sappiamo quanto fragile  dell’Esercito.






            Informazioni della Difesa                                                                         51
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38