Page 24 - ID - Informazioni della Difesa n. 02-2025 - Chiuso
P. 24

PRODUZIONE GLOBALE
            DELLE TERRE RARE

            115.820.000


            TONNELLATE






                       Canada                                                            Groenlandia


                       0,83 Mln
                       tonnellate                                                        0,89 Mln
                                                                                         tonnellate


                                 USA


                                 1,8 Mln
                                 tonnellate
                                                       TANZANIA
                                                       0,8%
                                                       SUDAFRICA
                GROENLANDIA                            0,7%
                       1,3%
                                                       AUSTRALIA
                     RUSSIA                            3,5%
                      10,3%
                                                        ALTRI PAESI
                  CANADA                                0,3%
                     0,7%
                      USA
                      1,6%
                    BRASILE                                     CINA
                       18,1%       ESTRAZIONE           CINA    VIETNAM
                                                                INDIA
                                    MONDIALE            37,9%   BRASILE
                                   TERRE RARE                   USA                          Brasile
                                                                CANADA
                                                                RUSSIA
                                                                GROENLANDIA
                                                                TANZANIA
                     INDIA                                      SUDAFRICA                    21 Mln
                      5,9%                                      AUSTRALIA
                                                                ALTRI PAESI
                                                                                             tonnellate
                   VIETNAM
                      18,9%
                         TERRE RARE                             COSA SONO LE TERRE RARE
                              17                        •   Non sono vere terre e non sono cosi rare,
                                                           ma sono metalli fondamentali per moltissime
                        elementi chimici                   tecnologie moderne.
                                                        •   Vengono usate in elettronica di consumo, fibre
                                                           ottiche, laser, sensori, display, catalizzatori,
              •  Lantalio (La)     •  Terbio (Tb)          superconduttori, magneti permanenti, e in
              •  Cerio (Ce)        •  Disprosio (Dy)       componenti di auto ibride ed elettriche.
              •  Praseodomio       •  Olmio (Ho)        •   La loro estrazione è molto inquinante: per
               (Pr)                •  Erbio (Er)           ogni tonnellata di terre rare si producono fino a
              •  Neodimio (Nd)     •  Tulio (Tm)           2.000 tonnellate di scorie tossiche.
              •  Promezio (Pm)     •  Itterbio (Yb)     •   Il riciclo delle terre rare è molto difficile: nei
              •  Samario (Sm)      •  Lutezio (Lu)         dispositivi elettronici si trovano in quantità
              •  Europio (Eu)      •  Scandio (Sc)         minime (mg), difficili da recuperare.
              •  Gadolino (Gd)     •  Ittrio (Y)        •   Una filiera del riciclo richiederebbe grandi
                                                           investimenti e molto tempo.




          40                                                                                           2-2025
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29