Page 12 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 12

WORLD NEWS

            NOTIZIE IN




            EVIDENZA





            Massimiliano D'ELIA

                urante i mesi di maggio e giugno il panorama internazionale non è privo di eventi
            Din  grado  di condizionare  in futuro gli  equilibri  globali.  Il  presidente  cinese  Xi
            Jinping il 5 maggio ha incontrato a Parigi il presidente francese Emmanuel Macron e il
            commisario UE Ursula von der Leyen, mentre il 16 maggio ha ricevuto, in visita ufficiale
            a Pechino, il presidente russo Vladimir Putin. Il 19 maggio l’elicottero che trasportava
            il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran Ebrahim Raisi si è schiantato in una
            zona montuosa sulla strada che porta al villaggio iraniano di Khoilar-Kalam. Il convoglio
            presidenziale, composto da tre elicotteri, era partito dall’Azerbaigian dopo una visita
            di Raisi all’omologo Ilham Aliyev, per inaugurare una diga. Insieme con il presidente
            iraniano sono morti il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian e altre sei persone.
            Il 10 giugno si sono svolte le elezioni europee che hanno confermato la maggioranza
            della Grande Coalizione (399 seggi su 720) costituita da Popolari (Ppe), Socialisti (S&D)
            e Liberali (Renew Europa). Si registra, comunque, la vittoria delle forze di centro-destra
            e dei conservatori in Italia, Austria, Cipro, Grecia e Paesi Bassi che hanno raggiunto al
            Parlamento UE quota 317 seggi, mentre le forze di centro-sinistra si attestano a 223
            seggi (compresi i 134 seggi di S&D, inseriti nella Grande Coalizione).
            Dal 13 al 16 giugno si sono svolti in Puglia i lavori del G7 a guida italiana. Sempre il 16
            giugno si è svolto a Bürgenstock in Svizzera il “Summit per la pace in Ucraina”, organizzato
            dalla presidente della Confederazione elvetica, Viola Amherd e dal presidente ucraino,
            Volodymyr Zelensky.

            XI JINPING VOLA A PARIGI E POI RICEVE PUTIN A PECHINO
            Il 6 maggio il presidente cinese Xi Jinping è andato a Parigi nel corso
            di una visita di Stato di due giorni in Francia, in occasione dei 60
            anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Il presidente francese,
            Emmanuel Macron, nel corso dell’incontro a Parigi con il presidente
            cinese Xi Jinping, ha dichiarato che il ‘’coordinamento’’ con la Cina su
            Ucraina e Medio Oriente è ‘’decisivo’’. Emmanuel Macron ha chiesto
            ‘’regole eque per tutti’’ nel commercio mondiale. Macron torna così ad
            invocare l’urgenza per l’Unione Europea di una più forte reciprocità
            commerciale  con  Pechino.  Il  presidente  russo  Vladimir  Putin  il  16
            maggio è volato in Cina per una visita di Stato di due giorni, la prima
            dall’inizio del suo quinto mandato. Al termine degli incontri risultano
            sempre più stretti i legami tra i due Paesi. Così i due leader hanno
            sintetizzato la vicinanza tra i due Paesi, Xi Jinping: “Rispettiamo il
            rapporto senza limiti firmato nel 2022”, Putin: “La nostra relazione è
            fattore di stabilizzazione internazionale”.
                                                                                               © www.mfa.gov.cn


            10                                                                                       ID 3/2024
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17