Page 46 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 46
Gianluca LUCHERA e Annalisa IMPARATO
Le Forze Armate e il Servizio
Nazionale della Protezione Civile
Le Forze Armate partecipano al Servizio
Nazionale della Protezione Civile e concorrono
alla tutela della collettività nazionale in
caso di danno o pericolo di grave danno alla
incolumità delle persone e ai beni. Di fronte a
eventi emergenziali o critici, l’Esercito Italiano,
la Marina Militare, l’Aeronautica Militare e
l’Arma dei Carabinieri forniscono supporto
logistico e operativo, personale qualificato,
strumenti e mezzi per la ricerca e il soccorso
della popolazione, la rimozione delle macerie e
l’allestimento di campi base per i soccorritori
nonché aree di ricovero per la popolazione,
risorse di terra/aeree/navali per l’afflusso dei
soccorritori e il trasferimento dei feriti. Le Forze
Armate regolamentano altresì le attività di volo
sulle aree a rischio, inviano le strutture mobili
per il coordinamento delle attività aeronautiche
e attivano i mezzi per il rilievo aerofotografico
(anche in infrarosso notturno) delle aree
interessate dagli eventi, attivano le strutture per
la realizzazione di una rete di telecomunicazioni
dedicata, assicurano la presenza del proprio
personale presso i centri operativi e di
coordinamento, indicano le strutture logistiche
militari che possono essere utilizzate come
aree di ammassamento dei soccorritori ed aree
di stoccaggio per mezzi, attrezzature e beni
e mettono a disposizione le proprie risorse
per l’assistenza alloggiativa d’urgenza delle
popolazioni. Il concorso delle Forze Armate
è assicurato attraverso le unità operative
dislocate sull’intero territorio nazionale, che è
suddiviso in aree di responsabilità (le regioni
militari) e zone di intervento (i comandi
militari di zona). Il COVI - Comando Operativo
di Vertice Interforze è responsabile della
direzione, del controllo e del coordinamento dei
concorsi di natura operativa forniti dalle Forze
Armate alle Autorità istituzionali (altri Dicasteri,
Dipartimento Protezione Civile, etc.).
didascalie
foto
44 ID 3/2024