Page 41 - ID - Informazioni della Difesa n. 03-2024
P. 41

Geopolitica dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo






            le tensioni preesistenti e alimentando dinamiche migratorie complesse che hanno implicazioni significative per la
            sicurezza regionale e globale.
            Affrontare questa complessa gamma di problemi richiederà un approccio integrato e multilaterale che coinvolga
            attivamente gli attori regionali e globali. Le strategie di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici
            devono essere implementate con urgenza, insieme a politiche volte a promuovere la sicurezza alimentare, la
            gestione sostenibile delle risorse idriche e la resilienza delle comunità vulnerabili.
            È infine essenziale promuovere il dialogo e la cooperazione tra gli stati della regione mediterranea per affrontare le
            sfide comuni e promuovere la pace e la stabilità nell’area. Solo attraverso un impegno concertato e una leadership
            politica lungimirante sarà possibile mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici sulla migrazione e sulla sicurezza,
            proteggendo così il futuro della regione mediterranea e delle sue popolazioni.

































































            Rivista dello Stato Maggiore della Difesa                                                     39
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46